Cilento

Camerota, immediata replica di Scarpitta alle accuse dell’opposizione

"Da 15 mesi consiglieri di opposizione cercano visibilità infangando il sottoscritto"

Omar Domingo Manganelli

22 Ottobre 2018

Mario Salvatore Scarpitta

Non si è fatta attendere a lungo la risposta via social del primo cittadino di Camerota, Mario Scarpitta, dopo l’ultimo attacco dell’opposizione, guidata da Guzzo. In una nota apparsa pochissimi minuti fa sul proprio profilo Facebook, Scarpitta ha risposto per le rime ai consiglieri di minoranza, rei di averlo attaccato in maniera “vergognosa”, definendo i 3 consiglieri come l’opposizione della «solidarietà».

Ecco di seguito la risposta di Scarpitta:

“Da 15 mesi ormai i consiglieri di opposizione, senza proposizione, sulle loro bacheche social, tramite quotidiani online locali e negli studi di una tv locale, non avendo nessuna azione da proporre, né contestazioni serie da avanzare nei confronti di un’Amministrazione che in meno di un anno e mezzo ha portato a termine fatti concreti e non chiacchiere, cercano inutilmente visibilità e notorietà infangando il sottoscritto. E’ sotto gli occhi di tutti che il gradimento dei cittadini rispetto a ciò che scrive e a ciò che afferma la minoranza, rasenta lo zero. Infatti, a seguire, a commentare e a condividere le loro sciocchezze, sono rimasti davvero in pochi, si contano sulle dita di una mano. Basti pensare che si è arrivati al punto di andare in tv ad esprimersi la solidarietà a vicenda: Guzzo dimostra vicinanza a Del Gaudio e il giorno dopo Del Gaudio fa lo stesso con Guzzo, disegnando un quadro patetico ormai noto a tutti. Le loro bacheche sono colme di messaggi e post di offese di ogni genere, nonostante i consigli di seguire cure e terapie più volte raccomandate. Parlano per ore, offendono, sbraitano fino a raggiungere limiti estremi e, nel momento in cui viene sbattuta loro in faccia la verità, dimostrano di essere allergici alla stessa come il vampiro quando vede la luce. La loro tecnica è ormai nota: fango e perbenismo. Nel loro post parlano di inadeguatezza esprimendo solidarietà a chi usato il loro stesso ‘modus operandi’ strumentalizzando la vicenda ampiamente chiarita del mio amico Lucky. Infatti, l’associazione stessa, attraverso i suoi iscritti più rappresentativi, una volta scoperto l’inganno, ha pubblicamente ritrattato facendo un passo indietro e pubblicando un post di scuse. E’ doveroso dare atto anche all’avv. Scarano che, dopo attente indagini e approfondendo i fatti, ha in modo categorico e con onestà intellettuale, fugato ogni dubbio sull’accaduto (chapeau). Alla mia lettera rivolta a Lucky hanno risposto centinaia di cittadini, spingendomi ad andare avanti seguendo questa linea ed esprimendomi la loro solidarietà con messaggi privati, pubblicamente (basta guardare su Facebook) e in strada stringendomi la mano. Il messaggio ricevuto, alla fine, è stato univoco: continuare a lavorare sempre in questo modo con lealtà, coerenza e trasparenza. Nel post rivoltomi i consiglieri di opposizione parlano di «inadeguatezza al ruolo che rivesto» e «pretendono che il sindaco Scarpitta porga pubblicamente le scuse alla dott.ssa Comassi». Premesso che è mio costume chiedere scusa quando si commettono errori ma, con la fermezza di chi è al capo di un’Amministrazione, rispondo che a chiedere scusa, non a me ma a Lucky, questa volta debbano essere coloro che hanno organizzato il «complotto» e che con il loro post hanno fatto lasciare intendere di chi fosse la paternità di tutta questa operazione, usando l’amico più fedele dell’uomo per dimostrare ancora una volta la loro infedeltà ai cittadini. Chi ha definito il sottoscritto «inadeguato» al ruolo che occupa, rispetto alla vicenda macchietta ampiamente sbugiardata, rispondo loro di far giudicare ai cittadini utilizzando come metro di giudizio i risultati che questa Amministrazione ha raggiunto in così poco tempo. Se mi è consentito rispondere all’opposizione che lancia accuse di «inadeguatezza», a questa parola il attribuirei un significato più consistente. Alcuni esempi per far capire a tutti cosa intende il sottoscritto con il concetto inadeguato:
– Per me inadeguati sono coloro che non rispettano il verdetto emesso dal popolo;

– Inadeguato è chi non può citare la parola onestà, lavoro e serietà;
– Chi si impossessa di beni o cose di altri o dello stesso popolo;
– Chi compie atti illeciti nel pieno delle proprie funzioni;
– Chi non paga le tasse e si erge a paladino dei contribuenti;
– Chi tratta i cittadini facendo disparità nel pieno delle proprie funzioni occupando ruoli pubblici;
– Chi favoreggia atteggiamenti omertosi;
– Chi non compie nessuna azione amministrativa nel suo mandato;
– Inadeguato è chi si reca presso enti sovra comunali cercando di ostacolare, attraverso le proprie conoscenze, opere utili e indispensabili per la comunità (palazzetto, pozzo di Licusati, depuratore).
– Inadeguato è chi ogni giorno mente sapendo di mentire;
– Inadeguato è chi non riconosce, seppure sono sotto gli occhi di tutti, risultati e traguardi raggiunti;
– Inadeguato è colui che non scelto dal popolo si ritiene adeguato. Concludo con una mia personale interpretazione al vostro agire: il popolo di Camerota ha espresso 15 mesi fa il proprio verdetto relegandovi all’opposizione per la seconda volta consecutiva, tutto questo è per voi inaccettabile. Ogni giorno i risultati ottenuti da questa Amministrazione, e apprezzati dalla comunità, creano in voi disagi a tratti insostenibili che umanamente comprendo ed è per questo sento di esprimervi la mia solidarietà”. Insomma, dopo un’estate bollente, a Camerota il clima rimane incandescente.

Omar Domingo Manganelli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home