Attualità

Agropoli, bando di mobilità interna per cinque agenti di polizia locale

"Così si eliminano possibilità lavorative"

Carmela Di Marco

22 Ottobre 2018

AGROPOLI. E’ stato pubblicato dal Comune un bando di mobilità interna volontaria per il reclutamento di cinque istruttori di vigilanza (categoria C) da assegnare alla Polizia Locale, con mutamento del profilo professionale.

Un modo per “razionalizzare l’impiego del personale al fine di raggiungere una migliore utilizzazione delle risorse umane in relazione all’organizzazione dei servizi ed alle esigenze emergenti nell’esercizio dell’attività amministrativa; adeguare le strutture dell’apparato municipale; la valorizzazione delle qualità professionali e delle attitudini in relazione alla necessità dell’Ente”, evidenziano da palazzo di città.

Il provvedimento non ha mancato di far discutere. “Ecco come si eliminano le possibilità lavorative impiegando chi ha già un lavoro”, tuona Roberta Oricchio, attivista del MeetUp 5 Stelle. “Cinque dipendenti verranno trasformati in vigili urbani – aggiunge – impiegati che non sanno nulla delle mansioni di un vigile urbano perché facevano tutt’altro, saranno messi in strada a fare ciò che non sanno fare”. “L’amministrazione comunale è riuscita a compiere due scelleratezze con una sola mossa – conclude l’attivista – ha sottratto cinque posti di lavori e ci ha regalato cinque incompetenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home