• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serre, scoperti rifiuti pericolosi: sequestrata l’area

Denunciato il titolare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Ottobre 2018
Condividi

Nuovi controlli da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri e delle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kronos di Salerno per prevenire e contrastare i reati ambientali. Grazie ad una ennesima importante attività a tutela dell’ambiente svolta dai militari del Comando Stazione Carabinieri di Serre è stato possibile accertare che alcuni lotti dell’area PIP nel comune di Serre, da tempo erano interessati da apporti di rifiuti che a seguito del loro abbandono su suolo e del loro successivo spianamento, avevano favorito la formazione di un deposito incontrollato. Dopo i primi accertamenti i militari ed il personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali AK, procedevano a verificare la titolarità dell’area nonché la sussistenza delle condizioni minime di cantiere.

Dopo aver accertato che l’area risultava incustodita e che all’interno dell’area di fatto risultavano presenti rifiuti provenienti da attività di demolizione in parte trattati e spianati ed in particolare, inerti di origine edilizia, materiali plastici, frammenti guaine bitumose e placche di catrame, etc. , procedevano ad una prima stima utile a poter quantificare quante centinaia di metri cubi erano stati depositati in modo incontrollato sul suolo e nel vicino impluvio determinandone anche il parziale riempimento.

I militari del Comando Stazione di Serre ed il personale AK dopo aver accertato anche la identità dell’imprenditore, al termine delle operazioni di ispezione, procedevano ad un accurato controllo dei documenti con particolare attenzione alla documentazione inerente l’area di cantiere, i documenti di trasporto dei rifiuti, la certificazione attestante la caratterizzazione dei rifiuti a gestione dei rifiuti, riscontrando la non corrispondenza della documentazione indispensabile a poter documentare la natura dei rifiuti trasportati e depositati in situ e la natura dei rifiuti ivi presenti. A seguito di tale attività considerato il diffuso fenomeno di inquinamento presente nei due lotti, procedevano al sequestro dell’intera superficie ed alla denuncia alla Autorità Giudiziaria dell’imprenditore per illecito smaltimento di rifiuti e realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi .

TAG:alburnidiscaricarifiutiSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.