Attualità

Nave Inglese della Prima Guerra Mondiale, rinvenuta nei fondali di Casal Velino

Dopo 101 anni la storica scoperta

Chiara Esposito

20 Ottobre 2018

Lo scorso agosto, in seguito a segnalazioni pervenute dai pescatori locali, dopo tre anni di ricerche, documentazioni storiche, nonché adeguata preparazione tecnica, il relitto scoperto dal pollichese Guglielmo Mazziotti e Pietro Cacciabue, esplorato dal team Giò Sub, composto da Andrea Bada, Luca Parodi e Ivano Predari, ha conosciuto una nuova luce.

Il ritrovamento della Nave, che ha visto l’intera squadra impegnata in un’immersione di ben 6 ore, è il frutto di un’esplorazione abissale che ha toccato i 170 metri di profondità, e che ha goduto del supporto logistico ed assistenziale del centro immersioni Elea Sub di Casal Velino, di cui Stefano Antolini, Gabriele Baratta e Alessandro Franco.

Inizialmente si era creduto che, il relitto addormentato giù nel fondale, fosse un cargo militare americano della Seconda Guerra Mondiale che nel 1943 avesse attraversato il tratto di mare tra Acciaroli e Palinuro. Oggi invece ogni dubbio sembra essere stato fugato, grazie alle testimonianze raccolte tra gli esperti militari e storici nazionali e Mauro Pazzi, si è potuta scrivere una nuova pagina di storia. Si tratta di un piroscafo britannico affondato dai tedeschi nella Prima Guerra Mondiale.

La SS Umaria di 5.317 tonnellate di stazza lorda, e di proprietà della British Steam India Navigation Co. Ltd. (BISN), venne costruita nel 1914 nei Cantieri A. Stephen & Sons Ltd. di Glasgow. Il 25 maggio del 1917, di ritorno da Calcutta e diretta verso casa in Inghilterra, con a bordo un carico merci, venne affondata a colpi di siruli dal sottomarino tedesco U-65, comandato dal tenente Hermann von Fischel. La vicenda dell’Umaria è una vera e propria tragedia di guerra nella quale furono coinvolte 8 persone. Tre di loro, il capo macchinista, il secondo ufficiale e un allievo vennero fatti prigionieri, gli altri cinque, tra cui quattro passeggeri e un sottoufficiale di macchina, persero la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home