Attualità

Cilento: la dieta mediterranea diventa legge regionale

Consumo di prodotti di qualità negli asili e nelle scuole

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2018

Mensa scolastica

Non è solo promozione, ma insegnare un corretto stile alimentare fin da piccoli, improntato alla Dieta mediterranea, patrimonio immateriale Unesco dal 2010.

È l’obiettivo della legge approvata in Consiglio regionale della Campania, con 36 voti favorevoli, dal titolo «Disciplina per l’orientamento al consumo dei prodotti di qualità e per l’educazione alimentare nelle scuole»: asili nido, scuole dell’infanzia e primaria.

La Dieta meditarranea, che ha il suo ‘cuore’ nel Cilento, è indicata come stile alimentare che «allunga la vita»: basti pensare ai tanti centenari che vivono nel nostro territorio. Così diventa legge imparare a mangiare sano e di qualità. Il testo intende, così, promuovere e valorizzare la «cultura alimentare» attraverso un approccio sistematico attento non soltanto prodotti soggetti interessati, ma anche soprattutto alle relazioni che legano tra loro. Attraverso questo approccio, si tende a «sensibilizzare le giovani generazioni verso un’idea di qualità più complessiva che coinvolga benessere del singolo, della società, dell’ambiente».

E tutto alla riscoperta dell’agricoltura come fonte primaria di cibo, centrale nella promozione di uno sviluppo sostenibile. Spazio dunque, nelle scuole, alla gamma di prodotti di alta qualità: Dop, Igp, prodotti tradizionali e tutti quei prodotti agroalimentari tipici. La legge è approvata con un finanziamento di 50mila euro che consentirà di mettere in moto un meccanismo delle attività promozione e orientamento al consumo dei prodotti di qualità per l’educazione alimentare nelle scuole.

Dell’intero ammontare, 20mila euro sono destinati all’aggiornamento professionale, formazione soggetti operanti campo dell’educazione alimentare nelle scuole primarie; 30mila euro sono destinati alla progettazione e realizzazione dei percorsi formativi informativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home