Attualità

Piazza Santini a Capaccio Scalo, da fulcro del paese a periferia

Per la sua riqualificazione verrà bandito un concorso d'idee

Paola Desiderio

18 Ottobre 2018

Piazza Santini

«Il centro servizi di Capaccio Scalo, con le sue strutture si è manifestato per la sua ubicazione e per volontà umana, adatto a divenire il centro più popolato nella pianura pestana» racconta nel suo libro, “Spuculiannu” Capaccio, il professore Gaetano Puca. Ma l’abitato si sviluppò poi lungo via Italia ’61 e a ridosso della stazione, e Piazza Carlo Santini finì per diventare periferica. «Nella piazza sono stati ubicati alcuni servizi come la sede distaccata degli uffici comunali, l’ufficio postale, la guardia medica, la chiesa. Di conseguenza si è avuta una piazza frequentata in orari d’ufficio, non svolgendo più il ruolo d’incontro e di socializzazione» scrive Puca.

Anche oggi Piazza Santini non è che un luogo di passaggio per raggiungere uffici e scuole. Si anima soltanto in occasione di piccoli eventi e feste religiose. Oltre che la domenica nell’orario delle messe. Per lunghi anni è stata utilizzata come parcheggio, per un periodo è stata anche chiusa al traffico. Ma la chiusura non invogliò le persone ad utilizzarla come luogo di ritrovo. Anzi, forse proprio in quel periodo è stata più abbandonata e pericolosa.

Ma qual è il futuro di Piazza Santini? L’intenzione dell’amministrazione Palumbo è di bandire un concorso d’idee per la ristrutturazione dell’intera piazza, comprendendo anche la Chiesa di San Vito e la casa canonica per le quali già esiste, in verità, un progetto di ampliamento: grazie a un finanziamento pari a circa 3 milioni di euro della CEI e tramite un accordo con il Comune, proprietario del terreno alle spalle della chiesa e della canonica, la chiesa verrebbe notevolmente ampliata così come la canonica che dovrebbe divenire anche la nuova sede dell’oratorio. Il progetto prevede la costruzione di sale per la catechesi, alloggi per i parroci e di servizi igienici pubblici.

Resta il nodo più duro da sciogliere: il Cinema Miriam la cui proprietà è privata e per il quale molti auspicano che si arrivi ad un accordo con il Comune perché è impensabile ipotizzare una riqualificazione dell’area che non comprenda anche l’edificio dell’ex cinema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home