Eventi

Sarà presentata la nuova guida storico-artistica della Certosa di Padula

L'evento si terrà sabato 20 ottobre alle ore 10:30

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2018

Si terrà sabato 20 ottobre alle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio della Certosa di San Lorenzo a Padula, la presentazione della guida storico-artistica del monumento con testi a cura di Maria Teresa D’Alessio, funzionario del Polo Museale della Campania, con il patrocinio del Polo Museale della Campania e del Comune di Padula.

Naus Editoria presenta la nuova collana “Quaderni di viaggio”, che raccoglierà guide e saggi divulgativi per la fruizione del patrimonio storico-artistico del Sud Italia.

Il primo numero è dedicato alla Certosa di San Lorenzo di Padula, il complesso monumentale religioso più grande ed articolato dell’Italia Meridionale.

I saluti saranno affidati ad Anna Maria Romano, Direttrice della Certosa, a Paolo Imparato, sindaco di Padula, e a don Giuseppe Radesca, Vicario Generale della Diocesi di Teggiano – Policastro.

Relazionerà Concetta Restaino, docente di Arte e Territorio, Università degli studi Suor Orsola Benincasa.

Le conclusioni saranno affidate a Maria Teresa D’Alessio, autrice dei testi della guida.

A moderare l’incontro sarà Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Torna alla home