• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

PSR Agricoltura, la Regione Campania supera il target di spesa 2018

Alfieri: lunga e faticosa corsa contro il tempo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Ottobre 2018
Condividi

Con una spesa pubblica di 313.946.254,22 di euro, il PSR Campania ha superato, con largo anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre, il target di spesa 2018 fissato dall’Unione Europea per evitare il disimpegno automatico delle risorse ed è già al lavoro per l’obiettivo del 2019. E’ la prima volta che il PSR Campania raggiunge il target tre mesi prima della scadenza.

Con gli ultimi decreti di liquidazione di Agea, pari ad 8,5 milioni di euro, l’Amministrazione regionale ha scongiurato il rischio di perdere risorse sulla dotazione finanziaria del Programma, pari a 1.812,5 milioni.

“La Campania – dichiara il Presidente De Luca – si conferma tra le regioni italiane virtuose nell’utilizzo dei fondi europei destinati all’agricoltura. Con le risorse immesse nell’agricoltura, abbiamo favorito e puntiamo a favorire il ricambio generazionale nelle imprese, una maggiore innovazione di prodotto e processo, una più marcata cooperazione tra gli operatori e l’adozione di regimi di qualità. Insomma, è proprio grazie al PSR se la nostra agricoltura sta diventando più moderna e competitiva, in grado di generare sviluppo ed occupazione per i territori dell’intera regione”.

“È stata una lunga e faticosa corsa contro il tempo – aggiunge Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente – siamo partiti a rilento per poi accelerare nell’anno in corso: basti pensare che dal 1° gennaio ad oggi, la spesa pubblica sul Programma è stata di ben 204.121.609,87 di euro con un avanzamento medio mensile di 20.412.160,99. Da gennaio siamo, tra le Regioni Agea, quella con il più elevato incremento di spesa”.

Il superamento del target di spesa è un risultato tutt’altro che scontato, se si considera che il Programma è stato approvato solo nel dicembre 2015, a causa dell’inerzia della precedente Amministrazione, ed è stato possibile emanare i primi bandi solo nella primavera 2016, con circa due anni di ritardo.

“Abbiamo dovuto faticare più di altre Regioni nel superare la soglia del disimpegno – sottolinea Alfieri – perché, a differenza dei loro Psr, dove si è puntato, soprattutto sui trascinamenti dei progetti finanziati con la precedente programmazione, noi ci siamo concentrati su nuovi progetti. Insomma, per questa Amministrazione è stato tutto più rischioso, ma ne è valsa la pena perché abbiamo soddisfatto nuove esigenze e, dunque, una platea più ampia”.

“Tutto questo – conclude Alfieri – è stato possibile grazie al notevole impegno profuso dagli uffici centrali e provinciali dell’assessorato all’Agricoltura e alla sempre più stretta collaborazione delle associazioni di categoria, degli ordini professionali e di tanti altri. Occorre proseguire lungo questa strada perché ci attendono nuovi ed importanti traguardi, non solo di spesa, da conseguire per rendere più forte e dinamico il nostro settore primario”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agricolturacampaniapsr
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.