Sport

Coppa Italia Eccellenza: Agropoli ai quarti

I delfini eliminano il Costa D'Amalfi. A Maiori termina 1-1

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2018

Al ”San Martino” di Maiori, Costa D’Amalfi ed Agropoli si giocavano oggi la qualificazione ai quarti di Coppa Italia. I delfini, forti del 4-1 rimediato all’andata, ma privi di Jordi Pascual causa infortunio al ginocchio, nonchè dei lungodegenti Delli Santi e Nicola Russo, lasciavano a riposo Natiello, non convocato dal tecnico Gianluca Esposito. In campo dal primo minuto il secondo portiere Graziano, mentre davanti veniva schierato il tridente Capozzoli-D’Attilio-Limatola. La squadra di Ferullo (lo scorso anno il vice di Massimiliano Olivieri all’Agropoli), viceversa, non convocava Mascolo, Lettieri e Palumbo. Spazio dal primo minuto per Ronga (autore di un gol all’andata) e per l’ex di turno Apicella, mentre Cinque occupava il posto tra i pali.In campo ben sei under. Non convocati Marino,Lettieri, Mascolo e Palumbo. L’arbitro del match era il signor Decimo di Napoli, gli assistenti Annalisa Moccia e Caliendo di Nola. Dopo i primi 20′ di studio, in cui i delfini, quest’oggi in maglia grigia, però si mostravano più pronti dal punto di vista atletico, l’Agropoli passava in vantaggio con D’Attilio, abile a sfruttare una discesa sulla sinistra di Pappalardo. Il colpo di testa dell’ex Avellino si insaccava imparabilmente alle spalle di Cinque. La replica dei padroni di casa era affidata all’ex Apicella, ma questi non riusciva a sorprendere Graziano, calciando sull’esterno della rete. Attorno alla mezz’ora altre due occasioni per la formazione di Esposito: la prima sui piedi di Capozzoli. L’esterno di Aquara scappava via sulla sinistra e rientrando sul suo piede preferito, scaricava un fendente sul quale era bravissimo Cinque ad opporsi. Sul finire della prima frazione, altra chance per l’Agropoli: dopo una nuova discesa di Pappalardo, bello scambio Selvaggio-Masocco-Selvaggio, il tiro di quest’ultimo finiva alla sinistra dell’estremo difensore del Costa D’Amalfi, fuori di pochissimo. Il tempo si concludeva dunque sull’1-0 per la formazione di Esposito: una prima frazione letteralmente dominata dall’Agropoli contro avversari quasi mai insidiosi dalle parti di Graziano e con alte percentuali per ciò che concerne il possesso di palla.

L’inizio ripresa invece, vedeva la formazione di casa maggiormente insidiosa, ed al 50′ Ronga, colui che aveva segnato anche all’andata, beffava Graziano, dopo un’azione di rimessa ottimamente orchestrata da Senatore. Il suo assist metteva fuori gioco la difesa delfina e per la punta di Ferullo era un gioco da ragazzi realizzare il gol del pari. Successivamente solita girandola di cambi, ma la gara non subiva ulteriori sussulti, ad eccetto di una conclusione dal limte del capitano Cestaro per i padroni di casa, su cui il portiere agropolese Graziano era strepitoso a dire di no. Espulso nel finale Masocco per delle scaramucce con Cantilena. I delfini accedevano quindi senza patemi ai quarti di finale, dove affronteranno la Palmese di Enzo Criscuolo.

Costa D’Amalfi – Agropoli 1-1 (22’D’Attilio, 51’Ronga)

Costa D’Amalfi: Cinque, Di Landro, War (46’Cestaro), Vissicchio, Cantilena, Vigorito (46’D’Amora), Lambiase (73’Bovino), Senatore (62’Tasca), Ronga, Apicella, Catalano.
All. Ferullo (a disp. Lembo, Oliva, Reale, Amato, Bellezza)

AGROPOLI
Graziano, Petriccione, Pappalardo, Russo, Masocco, Maggio (46′ Di Filippo), Tafuri, Selvaggio, D’Attilio (74’Giura), Capozzoli(55’Doto) , Limatola (79’Luise).
All. Esposito (a disp. Capone, Garofalo, Di Lascio, Santonicola)

ammoniti Vissicchio (C). Espulsi: Masocco (A)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home