• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva l’autunno: come curare tosse e raffreddore con l’Olio 31

Arriva l’autunno: come curare tosse e raffreddore con l’Olio 31

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Ottobre 2018
Condividi

 

La stagione fredda è alle porte, cominciano i primi raffreddori, mal di gola, problemi alle vie respiratorie.

Sempre più persone cercano dei rimedi naturali a questo tipo di disturbi, e tra questi uno molto popolare è l’Olio 31.

L’Olio 31 è un olio che nasce da un’antica ricetta svizzera. Le sue proprietà e i suoi benefici sono innumerevoli, questo olio portentoso infatti è composto dalla miscela di 31 oli essenziali, derivanti da piante officinali, fiori e bacche. Tra gli ingredienti più conosciuti di questo olio dai mille usi ci sono l’eucalipto, il pino silvestre, finocchio, ginseng, limone, rosmarino, mentolo, anice e cumino. I 31 olii essenziali che compongono questo prodotto rendono l’olio 31 un grande alleato in moltissime occasioni, ma soprattutto durante la stagione fredda per curare tosse e raffreddore.

Curare le infezioni delle vie aeree con l’Olio 31 è una pratica molto diffusa, e funziona bene anche con i bambini. Questo olio permette di evitare o limitare l’assunzione di medicinali e per questo è favorito da moltissimi genitori. Il metodo migliore è quello di fare dei suffumigi per aprire le vie respiratorie, aggiungendo 5 gocce di Olio 31 per ogni litro d’acqua. In alternativa si può anche spalmare l’olio 31 sotto la pianta dei piedi, un rimedio che aiuta anche a tonificare il corpo e ad ottenere energia e benessere. I suffumigi con questo olio aiutano bambini ed adulti a curare il raffreddore e la tosse, grazie alle proprietà curative e balsamiche delle piante contenute nell’olio di erbe. Nel caso di mal di gola, si possono anche fare dei gargarismi con acqua e qualche goccia dell’unguento. Con i gargarismi è bene fare attenzione, alcune versioni di Olio 31 non sono ingeribili.

Questo olio è molto popolare in tutta Italia per le sue proprietà curative, ma anche per i mille usi che se ne possono fare in casa. L’olio 31 è balsamico, ha un odore piacevole ed è anche un antisettico naturale. Per questo viene utilizzato anche per le pulizie della casa, per profumare gli ambienti e eliminare i cattivi odori. L’olio 31 viene utilizzato anche per disinfettare pavimenti e piastrelle, aggiunto ai detersivi naturali.

Un altro uso importante dell’Olio 31 è quello dell’aromaterapia e delle cure naturali. Grazie alla miscela di fiori, bacche e piante officinali, questo olio è un vero toccasana in moltissimi contesti. Si può diffondere nell’aria, e può essere usato come un balsamo tonificante ed energizzante. Questo Olio si può usare anche nella vasca da bagno per rilassare muscoli, contrazioni e tensioni e in questo caso si può anche usare per fare massaggi, unito ad un altro olio, com per esempio quello di mandorle. Per finire l’Olio 31 è utilizzato anche per curare gli inestetismi della pelle, come acne, brufoli, ma anche cellulite e smagliature.

L’Olio 31 è un prodotto utilizzato moltissimo in tutta Italia, un unguento quasi miracoloso che può essere usato in moltissimi modi. Il costo è ridotto e per godere dei benefici del prodotto basta utilizzarne pochissime gocce. Per questo è un ottimo acquisto per l’inverno, per curarsi in modo più naturale evitando medicine e sostanze chimiche.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.