Attualità

A Rofrano IX Rassegna d’arte presepiale “Quannu Nascetti Ninno”

I presepi saranno esposti nel paese che si trasformerà in una galleria d'arte a cielo aperto

Vincenza Alessio

16 Ottobre 2018

La Proloco Rofrano presenta la IX edizione della Rassegna d’arte presepiale Quannu Nascetti Ninno – premio Rosarianna Lamberti, che si svolgerà nel Comune di Rofrano dal 16 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019.
L’iniziativa è rivolta a scuole ad associazioni, a gruppi e a singole persone; la quota di partecipazione è di 20,00 € e ciascun partecipante potrà presentare una sola opera.

La Proloco Rofrano mette in palio premi in denaro ai primi 3 classificati secondo il seguente ordine:
– 200 € al primo classificato
– 100 € al secondo classificato
– 50 € al terzo classificato
È previsto, inoltre un premio giuria popolare, ovvero una targa ricordo al presepe che otterrà più “mi piace” sulla pagina facebook Proloco Rofrano.

I Presepi potranno essere realizzati mediante ogni tecnica espressiva e con ogni tipo di materiale che il partecipante ritiene opportuni. Se muniti di impianto elettrico, gli stessi dovranno essere conformi alle normative vigenti.

Per ragioni pratiche ed organizzative, si raccomanda di realizzare opere trasportabili non oltre le misure di 150 cm x 110 cm x 80 cm (larghezza x profondità x altezza).
Le opere potranno essere istallate anche in locali pubblici e privati del centro abitato di Rofrano. In questo caso non è necessario rispettare le misure sopraindicate, ma gli spazi per l’allestimento dovranno essere precedentemente concordati con gli organizzatori che verificheranno l’idoneità degli stessi.
Tra i requisiti necessari, ai fini dell’accettazione, è richiesto il libero e sicuro accesso a tutti i visitatori per l’intero periodo della manifestazione.

Le richieste di adesione dovranno pervenire all’indirizzo mail prolocorofrano@gmail.com oppure consegnate a mano agli organizzatori, entro il 10 dicembre 2018.
Le opere (previa richiesta di adesione e pagamento quota di partecipazione) dovranno essere consegnate presso la biblioteca comunale di Rofrano dal 10 al 15 dicembre 2018 (le opere presentate oltre il termine non saranno ammesse al concorso).

I presepi saranno numerati in base all’ordine di consegna.
Non potranno essere presentate opere già esposte in edizioni passate della Rassegna.
Una giuria di esperti, scelti dalla Proloco Rofrano, si riunirà il primo giorno di esposizione (1 dicembre 2018), osserverà e giudicherà i manufatti numerati e quindi anonimi.
Una volta valutate le opere, il presidente di giuria consegnerà al rappresentante della Proloco Rofrano una busta sigillata contenente il verdetto e le relative motivazioni. Successivamente verranno aperti al pubblico i luoghi espositivi, e resi noti i nomi dei partecipanti.
La busta verrà aperta in pubblico, durante la cerimonia di premiazione (la data verrà comunicata durante la manifestazione).

I Presepi, al termine di essa, saranno restituiti ai legittimi proprietari e potranno essere ritirati dal 7 al 31 gennaio 2019 e non oltre, presso l’ Infopoint, ovvero la sede della Proloco Rofrano (via Losinno).
Al fine di garantire un’ eguale visibilità a tutti i presepi in gara, verrà realizzata e resa nota una mappa indicante tutti i luoghi di esposizione del percorso Quannu Nascetti Ninno.
La Proloco Rofrano si riserva la possibilità di esporre le opere in un unico ambiente.
Foto e video dei presepi saranno pubblicati sui canali web della Proloco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home