Attualità

Turismo: boom di presenze allo stand di Cilentomania al TTG di Rimini

Bilancio positivo per l'industria turistica del territorio

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2018

TTG Rimini

L’industria turistica italiana esce dalle giornate riminesi con l’ottimismo dei numeri di un 2018 positivo, con la rinnovata consapevolezza di poter incidere sui mercati mondiali grazie alle sue imprese eccellenti, con la coscienza di poter disporre degli strumenti utili ad accelerare ancora nel 2019.

In questo contesto più che positivo si è inserito il Cilento, promozionato dall’Associazione Turistica Cilentomania con l’impegno costante e la passione di chi ha fatto della promozione territoriale la propria mission istituzionale.

Lo staff di Cilentomania ha accolto, infatti, quanti hanno visitato il suo stand ‘Benvenuti nel Cilento’, con il quale ha partecipato al TTG Travel Experience di Rimini, fornendo loro materiale informativo sul territorio, sulle sue bellezze storico, artistiche e naturalistiche e sui suoi affascinanti borghi.

Nelle tre intense giornate del TTG Travel Experience, si sono susseguiti allo stand di Cilentomania numerosi operatori del settore (oltre 200 i contatti presi), ma anche molti visitatori affascinati dal Cilento i quali, oltre a richiedere materiale informativo hanno instaurato con lo staff di Cilentomania un dialogo volto alla conoscenza di un territorio ancora non ben conosciuto.

Gli operatori che si sono avvicendati allo stand di Cilentomania hanno palesato di essere alla ricerca di una destinazione nuova da proporre, dove il turismo non è più “cosa mi offri” ma “come mi fai sentire. Non una semplice destinazione, dunque, ma un luogo in cui poter far vivere al visitatore delle emozioni.

Con alcuni operatori, già in fiera lo staff di Cilentomania ha instaurato un rapporto di collaborazione, sviluppando dei programmi di viaggio che sono già stati proposti ai loro clienti.

Grande successo ha riscosso il comparto wedding, ma anche il settore naturalistico e il turismo emozionale, volto alla riscoperta delle tradizioni locali, da vivere e da scoprire a diretto contatto con il territorio.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato presentato attraverso foto e video promozionali che ne hanno messo in risalto il fascino e soprattutto la sua variegata offerta turistica, presentandolo come un territorio dalle potenzialità illimitate, in cui il turismo si pratica 365 giorni all’anno.

Il successo delle giornate riminesi è da ascrivere sicuramente alla professionalità dello staff di Cilentomania, che, da esperto conoscitore del territorio, ha presentato dettagliatamente la sua offerta turistica, varia e diversifica.

Nel corso della manifestazione sono apparsi più chiari che mai i requisiti per decollare verso un nuovo protagonismo: conoscenza del mercato e delle tendenze nel medio periodo, conseguente innovazione nella proposta, tempestività nell’applicare le relative strategie di sviluppo. Azioni che le giornate di fiera intense, all’insegna del business e dell’alta formazione, hanno fortemente stimolato.
Nel segno della concretezza si è chiusa, dunque, la Fiera di Rimini, l’appuntamento con il marketplace turistico leader in Italia e fra i top d’Europa.

Bilancio più che positivo, dunque, per l’industria turistica italiana e per il Cilento, la cui offerta turistica diversificata, ha attirato l’attenzione di operatori turistici italiani e stranieri, gettando le basi per collaborazioni proficue per l’intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home