Ad image
Attualità

Turismo: boom di presenze allo stand di Cilentomania al TTG di Rimini

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2018

L’industria turistica italiana esce dalle giornate riminesi con l’ottimismo dei numeri di un 2018 positivo, con la rinnovata consapevolezza di poter incidere sui mercati mondiali grazie alle sue imprese eccellenti, con la coscienza di poter disporre degli strumenti utili ad accelerare ancora nel 2019.

In questo contesto più che positivo si è inserito il Cilento, promozionato dall’Associazione Turistica Cilentomania con l’impegno costante e la passione di chi ha fatto della promozione territoriale la propria mission istituzionale.

Lo staff di Cilentomania ha accolto, infatti, quanti hanno visitato il suo stand ‘Benvenuti nel Cilento’, con il quale ha partecipato al TTG Travel Experience di Rimini, fornendo loro materiale informativo sul territorio, sulle sue bellezze storico, artistiche e naturalistiche e sui suoi affascinanti borghi.

Nelle tre intense giornate del TTG Travel Experience, si sono susseguiti allo stand di Cilentomania numerosi operatori del settore (oltre 200 i contatti presi), ma anche molti visitatori affascinati dal Cilento i quali, oltre a richiedere materiale informativo hanno instaurato con lo staff di Cilentomania un dialogo volto alla conoscenza di un territorio ancora non ben conosciuto.

Gli operatori che si sono avvicendati allo stand di Cilentomania hanno palesato di essere alla ricerca di una destinazione nuova da proporre, dove il turismo non è più “cosa mi offri” ma “come mi fai sentire. Non una semplice destinazione, dunque, ma un luogo in cui poter far vivere al visitatore delle emozioni.

Con alcuni operatori, già in fiera lo staff di Cilentomania ha instaurato un rapporto di collaborazione, sviluppando dei programmi di viaggio che sono già stati proposti ai loro clienti.

Grande successo ha riscosso il comparto wedding, ma anche il settore naturalistico e il turismo emozionale, volto alla riscoperta delle tradizioni locali, da vivere e da scoprire a diretto contatto con il territorio.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato presentato attraverso foto e video promozionali che ne hanno messo in risalto il fascino e soprattutto la sua variegata offerta turistica, presentandolo come un territorio dalle potenzialità illimitate, in cui il turismo si pratica 365 giorni all’anno.

Il successo delle giornate riminesi è da ascrivere sicuramente alla professionalità dello staff di Cilentomania, che, da esperto conoscitore del territorio, ha presentato dettagliatamente la sua offerta turistica, varia e diversifica.

Nel corso della manifestazione sono apparsi più chiari che mai i requisiti per decollare verso un nuovo protagonismo: conoscenza del mercato e delle tendenze nel medio periodo, conseguente innovazione nella proposta, tempestività nell’applicare le relative strategie di sviluppo. Azioni che le giornate di fiera intense, all’insegna del business e dell’alta formazione, hanno fortemente stimolato.
Nel segno della concretezza si è chiusa, dunque, la Fiera di Rimini, l’appuntamento con il marketplace turistico leader in Italia e fra i top d’Europa.

Bilancio più che positivo, dunque, per l’industria turistica italiana e per il Cilento, la cui offerta turistica diversificata, ha attirato l’attenzione di operatori turistici italiani e stranieri, gettando le basi per collaborazioni proficue per l’intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home