Ad image
Attualità

Roccadaspide, “Puliamo il mondo” approda al Parco della Concordia

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2018

Grande entusiasmo e partecipazione a Roccadaspide per l’edizione 2018 di “puliamo il mondo”, la manifestazione ambientalista di Legambiente nata come prosecuzione dell’evento Internazionale “Clean up the world”. La manifestazione, frutto della collaborazione tra amministrazione comunale e istituto comprensivo, ha coinvolto gli studenti e si è svolta presso il Parco della Concordia, il cuore verde della città diventato il simbolo dell’attenzione e del rispetto per l’ambiente: valori da tempo insiti nella comunità rocchesi.

Con il kit fornito da Legambiente composto da pettorina, scope e palette, gli alunni hanno ripulito simbolicamente il parco da rifiuti abbandonati da cittadini “distratti”, dimostrando ancora una volta la loro capacità di capire l’importanza di corrette pratiche a tutela della pulizia e del decoro dell’ambiente.

Anche in questa occasione Roccadaspide ha confermato i comportamenti virtuosi che hanno permesso alla città di conquistare e mantenere il primato di città con la più alta percentuale di raccolta differenziata in Italia. Un primato sancito qualche mese fa dal riconoscimento ritirato a Roma dal sindaco Gabriele Iuliano di comune ricicloni. Infatti con il 75,2%, Roccadaspide si è classificato primo tra i comuni Campani tra i 5mila e i 10mila abitanti per la raccolta differenziata nel 2017: un risultato che premia l’incessante impegno di cittadini e amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025