Attualità

Foto tra i templi di Paestum, per i matrimoni è previsto il pagamento di un canone

Giusto far pagare gli sposi?

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2018

Il servizio fotografico davanti ai templi è un sogno di molti sposi. Le immagini che li immortalano davanti agli antichi edifici sacri ricorderanno per sempre il giorno più bello della loro vita. Con la speranza che il matrimonio vada oltre le avversità e duri per sempre, proprio come i tre templi che resistono da millenni. Ma per fare un servizio fotografico all’interno del Parco Archeologico di Paestum non basta che sposi e fotografi paghino il biglietto. Il regolamento del sito, infatti, prevede il pagamento di un canone come avviene per tutte le foto che vi vengono realizzate a scopo commerciale e con apparecchiature professionali, previa autorizzazione da chiedere alla direzione. Un canone che nel caso di foto matrimoniali è pari a 200 euro.

D’altronde, com’è noto, da alcuni anni il Parco Archeologico di Paestum è autonomo sia amministrativamente che finanziariamente. Ciò vuol dire anche che deve reperire le risorse necessarie per la manutenzione e per assicurare tutti i servizi previsti per l’accoglienza dei visitatori. Ma non tutti sono d’accordo sul pagamento di un canone per le foto degli sposi che, tuttavia, facendo le foto con cellulari e attrezzature non professionali, sono tenuti al pagamento del solo biglietto d’ingresso.

Per Maurizio Paolillo, gestore del Calypso Dune Beach, non va sottovalutato «il ritorno d’immagine per il parco archeologico di fotografie e soprattutto riprese, che in alcuni casi girerebbero nel mondo e che è di gran lunga superiore alle somme che si versano. Esiste un regolamento e va rispettato, ma  personalmente ritengo che non solo non si dovrebbe pagare nulla, ma che addirittura si dovrebbero esonerare gli sposi dal pagamento del biglietto. È come se sulla mia spiaggia si presentasse una sposa o addirittura una televisione straniera e io pretendessi dei soldi. Al contrario, invito gli sposi a venire a fare le foto qui  e volentieri gli offrirò anche un aperitivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Torna alla home