• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carcere di Sala, Paladino ad Albanese: “Tua disponibilità sicuramente d’aiuto”

Il dg della Bcc di Monte Pruno già nel 2015 si era detto pronto ad intervenire

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2018
Condividi

Angelo Paladino, presidente Ugci Vallo di Diano, accoglie con favore l’intenzione del direttore generale della Bcc Monte Bruno, Michele Albanese, di sostenere economicamente gli interventi necessari alla riapertura del carcere di Sala Consilina. Con una nota a lui indirizzata, Paladino sottolinea come l’aiuto che la banca vorrà offrire sarà sicuramente fondamentale per convincere il Ministero della Giustizia a tornare sui suoi passi.

Questo il testo della missiva:

Caro Michele, Ho letto la Tua nota, con la quale garantisci il sostegno economico della Banca, da Te egregiamente diretta, per la possibile riapertura del carcere di Sala Consilina. Sono testimone del fatto che uguale disponibilità avevi già assicurato nel momento della paventata soppressione dello stesso, poi malauguratamente verificatasi nell’ottobre 2015. Avevi già allora accolto la proposta, avanzata dall’Unione Giuristi di Sala Consilina, di procedere alla ristrutturazione ed all’ampliamento del fabbricato di Via Gioberti con fondi comunali, anche attraverso una pubblica sottoscrizione, che consentisse di coprire la spesa preventivata da un progetto preliminare, già redatto. Questa strada, all’epoca, non si ritenne di seguire, con le conseguenze nefaste che, purtroppo, tutti conosciamo. Oggi pare che si ritorni su questo percorso, con un progetto che prevede una spesa a carico del Comune di. 400mila euro. Meglio tardi che mai! La Tua generosa disponibilità, comunicata anche al Ministero competente, potrà sicuramente essere di aiuto e di supporto per convincere lo stesso Ministero a tornare sui suoi passi e riaprire il Carcere, ridando speranze ad una Comunità rimasta ulteriormente mortificata e danneggiata, dopo la soppressione del Nostro Tribunale, da una decisione immotivata ed ingiusta. Ti rinnovo, come Salese e Cittadino del Vallo di Diano, il mio sincero apprezzamento per questo fondamentale contributo che offri alla causa comune ed alle esigenze del Nostro Territorio. Con rinnovata stima ed amicizia.

TAG:angelo paladinomichele albaneseSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.