Cilento

Urne aperte: si vota per i beni demaniali civici di Acquavella

Saranno eletti i cinque membri del comitato

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2018

CASAL VELINO. Una parte dei cittadini del Comune cilentano sono chiamati al voto. Oggi, dalle ore 07:00 alle ore 23:00, avranno luogo le elezioni del Comitato per l’Amministrazione separata dei beni demaniali civici della Frazione Acquavella del Comune di Casal Velino.

Due le liste candidate alla carica di componente del Comitato. “L’AQUILONE”, composta da Feo Francesco Antonio, Morinelli Emiliano, Morinelli Stefano, Scola Mariano e, “L’ALBERO DELLA VITA”, formata da Cammarota Giovanni, Crocamo Angelo, Esposito Nunzio e Ientile Antonio.

Saranno i cittadini delle Frazioni di Acquavella e Bivio di Acquavella, iscritti nelle liste elettorali del Comune, ad eleggere i cinque membri, presidente incluso, di cui si comporrà il Comitato per la gestione dei beni demaniali, i quali dureranno in carica 4 anni.

Il civico demanio di Acquavella è stato amministrato fino alla fine degli anni 50 da un’amministrazione separata, solo in seguito all’approvazione della legge n° 278 del 17/04/1957, venne costituito il Comitato dei beni demaniali della Frazione Acquavella. L’ente ha carattere istituzionale, dotato quindi di capacità giuridica, nonché autonomo, ed ha il compito di amministrare i beni d’uso civico della Frazione di Acquavella con le facoltà spettanti al Consiglio Comunale ed a profitto dei Frazionisti. Tutto questo viene confermato dal fatto che, tutte le delibere adottate, sono pubblicate con le stesse modalità statuite per quelle dei consigli Comunali, e quindi soggette alla vigilanza e alla tutela degli organi governativi secondo le disposizioni delle leggi regolatrici dell’attività comunale.

Inoltre, l’amministrazione dell’Ente è regolata, oltre che dalle leggi in materia anche da norme statuarie. Risale, difatti, a 50 anni fa un Regolamento che andava a disciplinare la coltivazione e gli usi civici del demanio di Acquavella. Solo anni dopo, con l’entrata in vigore della legge 142 del 08/06/1990, l’amministrazione ha stilato un proprio Statuto e un Regolamento di Assegnazione dei Terreni.

I seggi previsti saranno due e le operazioni di scrutinio avverranno subito dopo la chiusura delle votazione (adempimenti vari, previsti dalla legge,inclusi). Verranno eletti i candidati che hanno riportato un maggior numero di voti e a parità di voto il maggiore d’età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home