Attualità

Campania, nasce l’app del Food: ecco il primo menu sensoriale

Ecco come funziona

Enrico Marotta

14 Ottobre 2018

“INSTANTEAT” è un App innovativa (attualmente scaricabile gratis n.d.r.) sviluppata in Irpinia grazie alla collaborazione del digital strategist salernitano Ciro Lorusso e Antonio Iannuzzi di Analist group. Può essere considerata il primo menù sensoriale al mondo. L’idea nasce da una parte dall’esigenza di ottimizzare i processi produttivi di  un’attività impegnata nel settore del food,  permette infatti di aumentare la media scontrini con un incremento notevole di clienti. Dall’altra parte questa App del food permette di far vivere un’esperienza sensoriale al cliente prima che il prodotto gli venga servito.

Il cliente seduto comodamente al tavolo di una pizzerie o ristorante, vive, vede e sente tutte le fasi di  preparazione del cibo direttamente dal suo smartphone. Grazie alla fotocamera del proprio smartphone è possibile seguire, grazie al QR code sul menù, non solo la preparazione del proprio piatto prescelto ma anche tutti i piatti tipici e le bevande offerte in un  menù digitale ad hoc, superando il vecchio e noioso menù cartaceo a cui eravamo abituati. Un’App facile da usare che crea interazione tra il cliente e il ristoratore o gestore di pizzeria con alcuni vantaggi garantiti. Si risparmia sui costi di gestione del menù cartaceo, c’è una evidente facilità nella promozione al cliente dei prodotti, possibilità di personalizzare i menù sui gusti del cliente, un evidente spinta pubblicitaria e diffusione a mezzo social dei prodotti offerti.

Con Instanteat entriamo in  una nuova era sia nel modo di concepire il food che di  offrirlo ai propri clienti. Viene messo in scena un intrattenimento extra che rende accattivante la condivisione di una bella pizza o un bel piatto a base di pesce da condividere con gli amici. Senza dimenticare che avvicinando l’occhio del cliente alla preparazione del cibo, si può valutare la genuinità degli ingredienti usati e la bontà garantita del servizio in tutte le sue fasi. Non ci  resta che  provare l’App per guardare al food come un qualcosa che sorprende e diverte. Un evento sensoriale nella degustazione dei cibi che piacerà senz’altro a tutti. Sarà un successo garantito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home