Cilento

Novi Velia: il 14 ottobre chiude il “Festival Antichi Suoni 2018”

Un appuntamento culturale con la presentazione-spettacolo del libro“Tammorra. Storia, Simboli e Canti”

Emma Mutalipassi

13 Ottobre 2018

Il Festival degli Antichi Suoni

NOVI VELIA. Il Festival degli Antichi Suoni 2018, che quest’anno ha visto un’edizione con importante impronta culturale, chiude domenica 14 ottobre ore 19:30 presso l’Ex Chiesa San Giorgio con la presentazione-spettacolo del libro di Ugo MaioranoTammorra. Storia, Simboli e Canti“.

Questo libro è stato scritto a sei mani con il Prof. Franco Salerno, scrittore e socio-antropologo musicista e studioso della cultura popolare del sud Italia e Viridiana Myriam Salerno, avvocato e giornalista, nonché direttore responsabile di “Mediavox Magazine”. “La Tammorra. Storia, simboli, canti” (Ed. Buonaiuto) è un progetto letterario voluto non solo dalla stessa testata giornalistica online “Mediavox Magazine”, ma anche dall’Associazione culturale “Tammorra Felix”, la cui Direttrice è la danzatrice Tanya Maiorano.

La presentazione è accompagnata da momenti coreutici, canti folklorici, che fungono anche da commento visivo alle interpretazioni dei relatori. I testi dei Canti e le movenze dei balli sono riportati e descritti in maniera puntuale nei primi tre dei cinque capitoli del libro. Il quale presenta e analizza anche le origini dello strumento, l’etimologia del suo nome, la partitura dei canti e l’esplicazione della simbologia che la stessa Tammorra, in fondo, rappresenta: essa, infatti, richiama ed afferma potentemente la Vita, il pulsare delle passioni e l’apertura verso l’Altro.

L’appuntamento è promosso dall’associazione “Festival Antichi Suoni”, “Nascette a Novi” ,con il patrocinio del Comune di Novi Velia, il paese portatore e culla della musica popolare del territorio per la forte presenza di cantori e musici ospita un momento culturale di scambio molto significativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home