Attualità

Capaccio Paestum: sfere geodetiche, la soluzione potrebbe essere Piazza Mercato

Dal 2015 le strutture sono rimaste chiuse in deposito

Paola Desiderio

13 Ottobre 2018

Da quasi tre anni sono chiuse in un deposito comunale, in attesa  che ne venga decisa la collocazione. Per due anni hanno ospitato la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum, proprio accanto al cosiddetto Tempio di Cerere. Ma quella collocazione fu bocciata dalle soprintendenze che ne disposero lo smontaggio entro il 31 gennaio 2015 ed il rimontaggio a novembre solo per la Borsa del Turismo di quello stesso anno. Da allora sono rimaste chiuse e, nonostante varie ipotesi, ancora non si è trovata una collocazione. Una delle tre, durante le operazioni di smontaggio, ha subito anche danni al tendone di copertura.

Dopo la bocciatura della collocazione in Via Caduti di Nassiriya, la soluzione più semplice e in fase di valutazione, resta quella di piazza mercato, lo spiazzale antistante lo stadio Mario Vecchio a Capaccio Scalo. Lì ci sono già tutti i servizi e l’unico nodo da sciogliere sarebbe la collocazione del mercato settimanale che vi si svolge ogni giovedì. Allo studio c’è la possibilità di spostarlo in uno spazio inutilizzato del vicino mercato ortofrutticolo, accessibile attraverso un’entrata diversa da quella del mercato. Non c’è ancora nulla di certo, ma potrebbe essere la soluzione per ricollocare finalmente le sfere, che sarebbero utilissime per lo svolgimento degli eventi nel periodo invernale (sono dotate di impianto di riscaldamento) e soprattutto in occasione del Natale.

Il montaggio e lo smontaggio delle sfere geodetiche, strutture innovative già adottate in altre zone d’Italia, implica costi molto alti e ne aumenta il rischio di deterioramento. Per questo sarebbe auspicabile una collocazione permanente.

Le sfere geodetiche sono costate al Comune di Capaccio Paestum oltre 600 mila euro che il comune ha ottenuto attraverso un mutuo ventennale acceso con la Cassa Depositi e Prestiti. Soldi che il Comune sta pagando senza che le sfere vengano utilizzate e quindi senza che ne venga ammortizzato il costo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home