Attualità

Capaccio Paestum: sfere geodetiche, la soluzione potrebbe essere Piazza Mercato

Dal 2015 le strutture sono rimaste chiuse in deposito

Paola Desiderio

13 Ottobre 2018

Da quasi tre anni sono chiuse in un deposito comunale, in attesa  che ne venga decisa la collocazione. Per due anni hanno ospitato la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum, proprio accanto al cosiddetto Tempio di Cerere. Ma quella collocazione fu bocciata dalle soprintendenze che ne disposero lo smontaggio entro il 31 gennaio 2015 ed il rimontaggio a novembre solo per la Borsa del Turismo di quello stesso anno. Da allora sono rimaste chiuse e, nonostante varie ipotesi, ancora non si è trovata una collocazione. Una delle tre, durante le operazioni di smontaggio, ha subito anche danni al tendone di copertura.

Dopo la bocciatura della collocazione in Via Caduti di Nassiriya, la soluzione più semplice e in fase di valutazione, resta quella di piazza mercato, lo spiazzale antistante lo stadio Mario Vecchio a Capaccio Scalo. Lì ci sono già tutti i servizi e l’unico nodo da sciogliere sarebbe la collocazione del mercato settimanale che vi si svolge ogni giovedì. Allo studio c’è la possibilità di spostarlo in uno spazio inutilizzato del vicino mercato ortofrutticolo, accessibile attraverso un’entrata diversa da quella del mercato. Non c’è ancora nulla di certo, ma potrebbe essere la soluzione per ricollocare finalmente le sfere, che sarebbero utilissime per lo svolgimento degli eventi nel periodo invernale (sono dotate di impianto di riscaldamento) e soprattutto in occasione del Natale.

Il montaggio e lo smontaggio delle sfere geodetiche, strutture innovative già adottate in altre zone d’Italia, implica costi molto alti e ne aumenta il rischio di deterioramento. Per questo sarebbe auspicabile una collocazione permanente.

Le sfere geodetiche sono costate al Comune di Capaccio Paestum oltre 600 mila euro che il comune ha ottenuto attraverso un mutuo ventennale acceso con la Cassa Depositi e Prestiti. Soldi che il Comune sta pagando senza che le sfere vengano utilizzate e quindi senza che ne venga ammortizzato il costo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home