Cilento

Torchiara: colpo di pistola durante un controllo, a processo due carabinieri

I fatti risalgono allo scorso anno

Carmela Santi

11 Ottobre 2018

Un normale controllo dei carabinieri intervenuti in un’abitazione per una denuncia di aggressione, rischia di trasformarsi in tragedia. Due Carabineri per quel fatto sono stati rinviati a giudizio. Dovranno affrontare il processo così come deciso dal gup Marotta che ha accolto la richiesta del procuratore Itri.

I fatti risalgono al mese di febbraio dello corso anno. A Torchiara un carabiniere impugnò una pistola per controllarla; a quel punto partì un colpo che sfiorò l’addome del proprietario delle armi per poi conficcarsi nel televisore di casa. Sulla vicenda ha indagato la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania dopo l’esposto presentato da Raffaele Russo un imprenditore del piccolo centro cilentano difeso dall’avvocato Franco Maldonato. A far partire il colpo un carabiniere della stazione di Torchaira intervenuto con un collega nell’abitazione del 78enne. L’uomo chiese richiesto l’intervento dei militari per denunciare la minaccia ricevuta nella propria azienda da parte di un giovane del posto per una mancata fornitura di materiale edile.

I militari, secondo la denuncia del 78enne, invece di controllare il denunciato e sequestrargli le armi eventualmente possedute, si precipitarono a controllare le armi dell’aggredito. Uno dei due carabiniere in particolare controllò la validità del certificato medico per la detenzione delle armi da parte dell’imprenditore che aveva in casa alcuni fucili e una pistola beretta calibro 6,35 sistemata nel comodino della camera da letto. Secondo quanto denunciò dall’imprenditore nella denuncia presentata alla Procura della Repubblica, il carabiniere avrebbe «impugnato la pistola, tolto la sicura, tirato il carrello e armato il cane, mantenendo l’arma ad altezza d’uomo».

Avrebbe poi inavvertitamente premuto il grilletto ed il colpo sarebbe partito centrando il televisore che era posizionati di fronte, sfiorando l’addome del proprietario di casa. I carabinieri dopo l’episodio ultimarono il controllo sequestrando delle armi ritenendo che fossero custodite in modo inadeguato. L’imprenditore denunciò subito la vicenda alle autorità competenti. Ora i due militari dovranno affrontare i processo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home