Cilento

Torchiara: colpo di pistola durante un controllo, a processo due carabinieri

I fatti risalgono allo scorso anno

Carmela Santi

11 Ottobre 2018

Un normale controllo dei carabinieri intervenuti in un’abitazione per una denuncia di aggressione, rischia di trasformarsi in tragedia. Due Carabineri per quel fatto sono stati rinviati a giudizio. Dovranno affrontare il processo così come deciso dal gup Marotta che ha accolto la richiesta del procuratore Itri.

I fatti risalgono al mese di febbraio dello corso anno. A Torchiara un carabiniere impugnò una pistola per controllarla; a quel punto partì un colpo che sfiorò l’addome del proprietario delle armi per poi conficcarsi nel televisore di casa. Sulla vicenda ha indagato la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania dopo l’esposto presentato da Raffaele Russo un imprenditore del piccolo centro cilentano difeso dall’avvocato Franco Maldonato. A far partire il colpo un carabiniere della stazione di Torchaira intervenuto con un collega nell’abitazione del 78enne. L’uomo chiese richiesto l’intervento dei militari per denunciare la minaccia ricevuta nella propria azienda da parte di un giovane del posto per una mancata fornitura di materiale edile.

I militari, secondo la denuncia del 78enne, invece di controllare il denunciato e sequestrargli le armi eventualmente possedute, si precipitarono a controllare le armi dell’aggredito. Uno dei due carabiniere in particolare controllò la validità del certificato medico per la detenzione delle armi da parte dell’imprenditore che aveva in casa alcuni fucili e una pistola beretta calibro 6,35 sistemata nel comodino della camera da letto. Secondo quanto denunciò dall’imprenditore nella denuncia presentata alla Procura della Repubblica, il carabiniere avrebbe «impugnato la pistola, tolto la sicura, tirato il carrello e armato il cane, mantenendo l’arma ad altezza d’uomo».

Avrebbe poi inavvertitamente premuto il grilletto ed il colpo sarebbe partito centrando il televisore che era posizionati di fronte, sfiorando l’addome del proprietario di casa. I carabinieri dopo l’episodio ultimarono il controllo sequestrando delle armi ritenendo che fossero custodite in modo inadeguato. L’imprenditore denunciò subito la vicenda alle autorità competenti. Ora i due militari dovranno affrontare i processo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home