Attualità

Tutti i giorni, escluso il lunedì, attività a Paestum

Ecco il programma delle attività presso l'area archeologica

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

“A Paestum Famiglia al Museo la facciamo tutti i giorni. Tutti noi abbiamo una famiglia, in un modo o nell’altro, e oggi anche i cani ne fanno parte – commenta il direttore Gabriel Zuchtriegel – Quindi la giornata di domenica per noi è semplicemente un modo per mettere in evidenza ciò che facciamo sempre in termini di inclusione e accessibilità”.

Infatti al Parco archeologico di Paestum con il progetto Paestum viva le famiglie trovano tutti i giorni – escluso il lunedì – sempre un laboratorio, un percorso dedicati che rendono la visita al museo e all’area archeologica ogni giorno diversa.

In particolare domenica 14 ottobre 2018 la partecipazione alle iniziative in programma sarà gratuita. Chi non ha compiuto 18 anni avrà diritto all’ingresso gratuito al museo e all’area archeologica, mentre chi ha tra 18 e 25 anni pagherà il 50%.

Ecco il programma della domenica
– ore 11.00 e ore 15.00: Paestum per tutti – Architetture senza barriere, visite guidate all’area del santuario meridionale. Appuntamento alla biglietteria di Porta Principale, di fronte al tempio di Nettuno;
– ore 12.00: laboratori per famiglie nel Museo, dedicati ai suoni e alle musiche della natura, della preistoria e dell’antichità;
– ore 16.00: FamilyLabPaestum, itinerari all’interno del museo alla scoperta dell’antica città di Paestum.

Tutte le iniziative rientrano nel biglietto d’ingresso al Parco, nell’abbonamento PaestumMia e nella card Adotta un blocco.
Per info e prenotazioni telefonare al numero 0828/811023 o scrivere una mail a pae.fruizione@beniculturali.it
Info utili per accedere con gli animali:
• È consentito l’accesso agli animali – purché condotti al guinzaglio, con paletta e sacchettino igienico e, nel caso di animali di grossa taglia, muniti di museruola –
• all’interno dell’Area Archeologica non possono entrare nei templi né avvicinarsi ai monumenti
• l’accesso al Museo è consentito solo ad animali di piccola taglia; in ogni caso è obbligatorio che l’animale sia tenuto in braccio o in apposito trasportino.
• Attenzione: nell’area sono presenti cani randagi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home