Ad image
Attualità

Tutti i giorni, escluso il lunedì, attività a Paestum

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

“A Paestum Famiglia al Museo la facciamo tutti i giorni. Tutti noi abbiamo una famiglia, in un modo o nell’altro, e oggi anche i cani ne fanno parte – commenta il direttore Gabriel Zuchtriegel – Quindi la giornata di domenica per noi è semplicemente un modo per mettere in evidenza ciò che facciamo sempre in termini di inclusione e accessibilità”.

Infatti al Parco archeologico di Paestum con il progetto Paestum viva le famiglie trovano tutti i giorni – escluso il lunedì – sempre un laboratorio, un percorso dedicati che rendono la visita al museo e all’area archeologica ogni giorno diversa.

In particolare domenica 14 ottobre 2018 la partecipazione alle iniziative in programma sarà gratuita. Chi non ha compiuto 18 anni avrà diritto all’ingresso gratuito al museo e all’area archeologica, mentre chi ha tra 18 e 25 anni pagherà il 50%.

Ecco il programma della domenica
– ore 11.00 e ore 15.00: Paestum per tutti – Architetture senza barriere, visite guidate all’area del santuario meridionale. Appuntamento alla biglietteria di Porta Principale, di fronte al tempio di Nettuno;
– ore 12.00: laboratori per famiglie nel Museo, dedicati ai suoni e alle musiche della natura, della preistoria e dell’antichità;
– ore 16.00: FamilyLabPaestum, itinerari all’interno del museo alla scoperta dell’antica città di Paestum.

Tutte le iniziative rientrano nel biglietto d’ingresso al Parco, nell’abbonamento PaestumMia e nella card Adotta un blocco.
Per info e prenotazioni telefonare al numero 0828/811023 o scrivere una mail a pae.fruizione@beniculturali.it
Info utili per accedere con gli animali:
• È consentito l’accesso agli animali – purché condotti al guinzaglio, con paletta e sacchettino igienico e, nel caso di animali di grossa taglia, muniti di museruola –
• all’interno dell’Area Archeologica non possono entrare nei templi né avvicinarsi ai monumenti
• l’accesso al Museo è consentito solo ad animali di piccola taglia; in ogni caso è obbligatorio che l’animale sia tenuto in braccio o in apposito trasportino.
• Attenzione: nell’area sono presenti cani randagi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home