Alburni

Sicignano degli Alburni chiede fermate Intercity

Voti al Ministero dei Trasporti e ad Rfi

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2018

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Con due distinte richieste l’amministrazione comunale alburnina fa voti al Ministero dei Trasporti per ottenere una fermata dell’Intercity e l’adeguamento dei marciapiedi dello scalo ferroviario al fine di renderlo funzionale anche per i treni Frecciarossa.

La prima esigenza, quella di far fermare l’Intercity Roma – Taranto, nasce in considerazione della posizione geografica del Comune di Sicignano degli Alburni (altitudine 610 mt s.l.m.) e dell’orografia che caratterizza il suo territorio montano, collocato tra la Valle del Tanagro ed i Monti Alburni; “in tale contesto la viabilità ordinaria presenta ovvie problematicità legate alla conformazione del territorio e che un impulso allo sviluppo dei trasporti e, quindi, delle attività economiche e sociali, esige la possibilità di collegamenti rapidi ed efficienti”. In tal senso “un miglioramento decisivo alle opportunità di sviluppo può passare anche attraverso la valorizzazione del ruolo della Stazione Ferroviaria in località San Licandro (nota come Sicignano Scalo), posta sulla ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto, e ciò può avvenire anche con l’istituzione di una fermata dell’Intercity sulla tratta Roma – Taranto e viceversa”, evidenziano da palazzo di città.

Ma non basta perché “la stazione di Sicignano degli Alburni è il capolinea della tratta Sicignano- Lagonegro, sospesa  al traffico ferroviario dal 1° aprile 1987, ma tuttora servita dal Servizio Sostitutivo con autobus di Trenitalia , con un bacino di utenza di circa 100.000 abitanti del Vallo di Diano (Regione Campania) e della Valle del Melandro, Val d’Agri e Lagonegrese (Regione Basilicata)”. Pertanto, considerato che “la stazione ferroviaria di Sicignano è la stazione porta per i turisti dei territori degli Alburni e del Vallo di Diano e ritenuto che tale possibilità garantirebbe un servizio di trasporto di notevole interesse per tutto il territorio circostante posto che la Stazione è ubicata nelle vicinanze dello svincolo autostradale Sicignano-Potenza lungo l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, dal quale inizia il raccordo autostradale RA05 per Potenza”, si fanno voti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché venga istituita la fermata dell’Intercity Roma – Taranto presso la Stazione Ferroviaria (Sicignano Scalo).

Il Comune di Sicignano degli Alburni, guidato dal sindaco Ernesto Millerosa, non si ferma qui perché chiede anche l’adeguamento dello scalo per garantire la fermata dei treni alta velocità che viaggiano sulla Salerno – Taranto. Per gli stessi è prevista la costruzione di marciapiedi di altezza 55 centimetri e la sistemazione degli scambi. Se per altre stazioni è stato previsto questo upgrade, ciò non accade invece per Sicignano degli Alburni. Di qui l’appello ad RFI affinché “tali lavori vengano effettuati con priorità rispetto ad altri scali dove non sono mai state effettuate fermate di Intercity, né è stata mai chiesta la fermata del collegamento con Treni ad Alta Velocità sulla relazione Taranto-Potenza-Salerno-Milano, come nel caso della stazione di Sicignano degli Alburni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, questa sera il primo Consiglio Comunale. Ecco come saranno conferite le deleghe:

Inizia ufficialmente l’era di Bruno Tierno e della sua squadra alla guida del comune di Sant’Angelo a Fasanella

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home