Alburni

Sicignano degli Alburni chiede fermate Intercity

Voti al Ministero dei Trasporti e ad Rfi

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2018

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Con due distinte richieste l’amministrazione comunale alburnina fa voti al Ministero dei Trasporti per ottenere una fermata dell’Intercity e l’adeguamento dei marciapiedi dello scalo ferroviario al fine di renderlo funzionale anche per i treni Frecciarossa.

La prima esigenza, quella di far fermare l’Intercity Roma – Taranto, nasce in considerazione della posizione geografica del Comune di Sicignano degli Alburni (altitudine 610 mt s.l.m.) e dell’orografia che caratterizza il suo territorio montano, collocato tra la Valle del Tanagro ed i Monti Alburni; “in tale contesto la viabilità ordinaria presenta ovvie problematicità legate alla conformazione del territorio e che un impulso allo sviluppo dei trasporti e, quindi, delle attività economiche e sociali, esige la possibilità di collegamenti rapidi ed efficienti”. In tal senso “un miglioramento decisivo alle opportunità di sviluppo può passare anche attraverso la valorizzazione del ruolo della Stazione Ferroviaria in località San Licandro (nota come Sicignano Scalo), posta sulla ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto, e ciò può avvenire anche con l’istituzione di una fermata dell’Intercity sulla tratta Roma – Taranto e viceversa”, evidenziano da palazzo di città.

Ma non basta perché “la stazione di Sicignano degli Alburni è il capolinea della tratta Sicignano- Lagonegro, sospesa  al traffico ferroviario dal 1° aprile 1987, ma tuttora servita dal Servizio Sostitutivo con autobus di Trenitalia , con un bacino di utenza di circa 100.000 abitanti del Vallo di Diano (Regione Campania) e della Valle del Melandro, Val d’Agri e Lagonegrese (Regione Basilicata)”. Pertanto, considerato che “la stazione ferroviaria di Sicignano è la stazione porta per i turisti dei territori degli Alburni e del Vallo di Diano e ritenuto che tale possibilità garantirebbe un servizio di trasporto di notevole interesse per tutto il territorio circostante posto che la Stazione è ubicata nelle vicinanze dello svincolo autostradale Sicignano-Potenza lungo l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, dal quale inizia il raccordo autostradale RA05 per Potenza”, si fanno voti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché venga istituita la fermata dell’Intercity Roma – Taranto presso la Stazione Ferroviaria (Sicignano Scalo).

Il Comune di Sicignano degli Alburni, guidato dal sindaco Ernesto Millerosa, non si ferma qui perché chiede anche l’adeguamento dello scalo per garantire la fermata dei treni alta velocità che viaggiano sulla Salerno – Taranto. Per gli stessi è prevista la costruzione di marciapiedi di altezza 55 centimetri e la sistemazione degli scambi. Se per altre stazioni è stato previsto questo upgrade, ciò non accade invece per Sicignano degli Alburni. Di qui l’appello ad RFI affinché “tali lavori vengano effettuati con priorità rispetto ad altri scali dove non sono mai state effettuate fermate di Intercity, né è stata mai chiesta la fermata del collegamento con Treni ad Alta Velocità sulla relazione Taranto-Potenza-Salerno-Milano, come nel caso della stazione di Sicignano degli Alburni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home