Cronaca

Sequestrati oltre 128.000 prodotti potenzialmente pericolosi nel salernitano

La metà erano destinati a ragazzi e bambini

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

Nel quadro della costante attività di controllo per garantire la sicurezza dei prodotti immessi nel mercato, i Finanzieri del Gruppo di Salerno della Guardia di Finanza hanno sequestrato circa 130.000 prodotti, potenzialmente pericolosi, la metà dei quali destinata a ragazzi e bambini, trattandosi di giocattoli e/o articoli per feste di compleanno.

Le Fiamme Gialle che hanno condotto l’intervento hanno rinvenuto l’ingente materiale in due diversi esercizi commerciali del Salernitano, uno nel capoluogo, l’altro a Mercato San Severino. La merce veniva importata direttamente dall’Asia e venduta senza alcuna indicazione relativa alla denominazione merceologica, ai dati dell’importatore, alle modalità di smaltimento e, soprattutto, alla presenza di materiali o sostanze pericolose, con evidenti rischi per la sicurezza dei giovani consumatori. Rientrano nella categoria più nociva, infatti, le migliaia di prodotti cosmetici irregolari destinati ad un uso cutaneo da parte degli ignari clienti, nonché prodotti per l’igiene personale.

L’assenza delle indicazioni di un importatore con sede all’interno dell’Unione Europea impedisce, di fatto, di ricostruire la filiera di approvvigionamento della merce e di verificare che il fabbricante abbia messo in commercio un prodotto conforme alle regole comunitarie e nazionali. Per le numerose violazioni al “Codice del Consumo”, i Finanzieri hanno comminato ai due titolari sanzioni pari, nel massimo, a 25.800 euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Accoltellamento a Salerno, indagini in corso: “Le persone coinvolte si conoscevano”. Parla il Questore, Giancarlo Conticchio

Ad essere coinvolti due italiani, tra cui il ferito, un giovane di 20 anni, ed il presunto aggressore, un giovane del Bangladesh

Paura ad Eboli: bombola di gas in fiamme lanciata in strada

Panico nel Rione Paterno, forze dell'ordine a lavoro per ricostruire la dinamica

Rifiuti a fuoco a Salerno: indagini in corso

Vincenzo Bennet, Salerno Pulita: "Gesti come questi non devono essere sottovalutati, ma sanzionati con fermezza"

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Torna alla home