Cilento

Il team Costa del Cilento conquista una medaglia d’oro al Capionato internazionale di Finger Food

Prestigioso riconoscimento per il territorio

Sergio Pinto

9 Ottobre 2018

Il Cilento trionfa a Padova al Campionato Internazionale di Finger Food nell’ambito di TECNOBAR&FOOD. L’evento, giunto alla sua 16^ edizione, si è tenuto dal 6 al 9 ottobre presso i padiglioni di Padovafiere. Si tratta di un salone biennale professionale per alberghi, ristoranti, bar, attrezzature alberghiere, prodotti alimentari e tecnologie. E’ il più importante Salone del Nord Est dedicato ai professionisti della ristorazione. Presenti 400 espositori in 25mila metri quadrati di superficie espositiva.

Nell’ambito dell’evento si svolgono cinque Campionati Nazionali ed Internazionali di Finger Food – Chef. Una competizione organizzata in collaborazione con FIC – Federazione Italiana Cuochi, aperta a cuochi e professionisti operanti in Italia e all’estero.

In gara anche il team “Costa del Cilento”, capitano dallo chef Matteo Sangiovanni. Nella sua squadra Leo Bottiglieri per il finger dolce, Alessandro Feo e Claudio Napoletano per i finger food salati sia caldi che freddi che hanno conquistato la medaglia d’oro. Un risultato di prestigio per dei giovani e talentuosi chef che rappresentano e valorizzano l’intero Cilento, i suoi profumi, i sapori ed i prodotti d’eccellenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home