Attualità

Santomenna: Inaugurato il primo centro di aggregazione religioso dell’Alto Sele

Ieri il taglio del nastro

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2018

SANTOMENNA. Taglio del nastro ieri, nella piccola cittadina dell’Alto Sele a Santomenna, dove è stato inaugurato il primo centro di aggregazione culturale e religioso gestito dalle suore vocazioniste. La struttura, di proprietà del Comune di Santomenna, che era inutilizzata fino a qualche mese fa, è stata concessa in comodato d’uso gratuito alle suore che hanno creato un centro di aggregazione culturale e religioso per giovani, bambini e anziani della piccola cittadina salernitana.

All’evento hanno preso parte il sindaco di Santomenna, Gerardo Venutolo, i consiglieri comunali, i Carabinieri, il parroco Giuseppe Zarra, le suore vocazioniste e i cittadini.

‹‹Le suore saranno il punto di riferimento per tutta la nostra comunità e siamo ben lieti di accoglierle nella nostra struttura comunale-spiega il vicesindaco Michele Di Geromino- Un ringraziamento a nome della nostra cittadina per questo importante risultato, va alla madre generale delle suore vocazioniste, suor Chiara Stella Vitale e all’arcivescovo di Salerno, Luigi Moretti. Da oggi-conclude il vicesindaco- la gente di Santomenna potrà contare sulla presenza costante delle suore e contribuire alla partecipazione dei momenti di aggregazione culturali e religiosi del nostro paese››.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home