Attualità

Fondi dalla Regione, Centola propone il suo progetto culturale

Il Comune propone a finanziamento il suo programma

Antonella Capozzoli

7 Ottobre 2018

Sulla scorta dei fondi messi a disposizione dalla Regione per le attività artistiche e culturali, il Comune di Centola ha proposto il macroprogetto “Festival della cultura”, un’ iniziativa annuale articolata in due grandi eventi  (la “settimana della cultura”, da svolgersi in un una settimana individuata nel periodo pre o post pasquale e la “settimana della cultura, storia e tradizioni un libro sotto l’albero e…. non solo“, da svolgersi una settimana pre e/o natalizia), e a svariati singoli eventi, in occasioni significative dell’anno, da condividere con associazioni locali e le istituzioni scolastiche.

L’iniziativa si pone diversi obiettivi: innanzitutto, vuole promuovere e valorizzare il Patrimonio Culturale, Storico e Paesaggistico, portandolo a conoscenza  sia dei turisti, sia delle giovani generazioni; si impegna a implementare lo sviluppo educativo della cittadinanza (in particolare dei giovani), attraverso il
rafforzamento e la riorganizzazione di un “sistema Culturale, Integrato e Diffuso sul territorio”,
rendendola consapevole di quanto questa struttura possa essere utile alla comprensione e
alla conservazione delle sue caratteristiche identitarie; vuole, ancora, favorire una tipologia innovativa di turismo “culturale – diffuso”, ad alto valore aggiunto, quale mezzo di valorizzazione sociale ed economico della regione; cerca, infine, di semplificare il rapporto e la collaborazione tra diverse generazioni e si cimenta nella sfida di sviluppare l’ economia reale, legata alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale a
sostegno della crescita delle imprese e delle organizzazioni nel settore culturale.

Il progetto coinvolge, in primo luogo, gli alunni delle scuole dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria – di
primo e secondo grado – del territorio comunale, ma le attività sono pluriarticolate, così da inserire nelle dinamiche culturali e organizzative anche adulti e anziani.

L’iniziativa prevede l’organizzazione di convegni, mostre, laboratori didattici, visite guidate, concerti,
spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche di film e documentari e la presentazione di libri dedicati alla città; inoltre, verranno proposti itinerari culturali e paesaggistici della “Memoria”, con la preparazione e assaggi di piatti tipici della tradizione del territorio. Gli eventi avranno luogo sia nel capoluogo Centola, sia nelle varie frazioni, tenendo in considerazione le loro specificità sociali, storiche, ambientali ed eno gastronomiche.

Per l’intero progetto, saranno necessari circa 18 mila euro: 7.500 euro saranno investite dal Comune, 11.250 saranno, invece, finanziati dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home