All news

Record di presenze. Il pubblico di Gusto Italiano premia gli artigiani del gusto delle regioni meridionali

Record di presenze. Il pubblico di Gusto Italiano premia gli artigiani del gusto delle regioni meridionali

Vincenza Alessio

4 Ottobre 2018

Bilancio positivo con record di presenze sul lungomare di Salerno per la prima edizione di Gusto Italiano, l’iniziativa per la promozione e la valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche  italiane dedicata agli artigiani e produttori di qualità, ai prodotti tipici, alle materie prime locali organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno e Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Tanagro Legno Idea, in partnership con Arnev, Centrale del Latte di Salerno e Carpino.

I numeri registrati dagli espositori parlano di successo oltre le previsioni, di una vetrina quella di Gusto Italiano molto apprezzata dai consumatori che hanno avuto non solo l’opportunità di provare in prima persona il gusto e la qualità delle eccellenze e delle  produzioni alimentari di qualità, ma anche di carpire le caratteristiche dei prodotti affinché possano riflettere prima di compiere un acquisto.
Le 50 caratteristiche casette di legno che hanno ospitato le regioni meridionali Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia, Puglia con i loro prodotti tipici ed enogastronomici di alta qualità, fatti artigianalmente da aziende che valorizzano ogni giorno la tradizione e i sapori dei nostri territori, hanno animato in maniera particolare il lungomare salernitano che per tre giorni si è riempito di gente ad ogni ora del giorno.
Degustazioni di prodotti tipici e d’eccellenza, appuntamenti informativi e laboratori per condividere, con i consumatori, cibo sano e genuino, per comprendere l’importanza dello strettissimo legame tra la qualità e la bontà delle nostre produzioni tipiche, la bellezza e la cultura dei nostri territori, tesori da tutelare e valorizzare,orgoglio del Made in Italy.

“L’idea di selezionare le eccellenze del meridione si è rivelata vincente –  ha dichiarato il presidente della Claai di Salerno Gianfranco Ferrigno- ma un applauso va fatto a quanti hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione ed in modo particolare alla direttrice della Claai Paola Viscito, il direttore tecnico di Tanagro Legno Idea Giuseppe Lupo, le giornaliste Antonella Petitti e Barbara Albero e tutto lo staff della Claai”.
Una grande opportunità per tutti, la possibilità di passeggiare, con la complicità dell’ottimo clima sul lungomare di Salerno, di trovare e degustare in un’unica vetrina i prodotti che arrivano direttamente dalla loro terra d’origine.
“Una piacevole manifestazione che nei numeri e nella collocazione si è rivelata ordinata, ma soprattutto organizzata con un tema ben definito che univa sotto un unico denominatore le cinque regioni del meridione d’Italia – ha rimarcato l’assessore comunale al commercio Dario Loffredo. Iniziative come queste volte a promuovere la qualità e strutturate in un arco temporale di soli tre giorni non fanno altro che aumentare l’offerta turistica della città di Salerno, regalando una piacevole passeggiata anche a quanti hanno raggiunto Salerno dalla provincia”.

La prima edizione di Gusto Italiano si è chiusa nell’area laboratorio con la  premiazione del Contest “Io mangio italiano” che ha visto concorrere cucinieri amatoriali nella realizzazione di un piatto che rappresentasse l’italianità. In compagnia dello chef Nando Melileo è stato preparato il piatto del vincitore assoluto, premio assegnato alla signora Maria Antonietta Pepe di Auletta che ha proposto una Lagane al Polpo e cannellini rossi.
Vincitore del Premio Speciale, assegnato dalla sommelier Fosca Tortorelli, la signora Rosalba Rufolo di Salerno con la ricetta Spaghetti alla chitarra con pomodorini gratinati, mentre il Premio Giovani è andato allo studente Giuseppe Redi dell’Istituto Alberghiero Veronelli di Caserta che ha partecipato con gli Spaghetti alla chitarra con piennolo rosso, colatura di alici e pane croccante. A ritirare il premio per la partecipazione della scuola è stata la vice preside Giovanna Vetromile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home