Attualità

Capaccio Paestum, al via i lavori per la fibra ottica

Ok agli interventi per internet veloce

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2018

Sono iniziati stamattina i lavori per la realizzazione della Banda Ultra Larga nelle cosiddette “zone bianche” del territorio comunale di Capaccio Paestum, ovvero quelle aree considerate “a fallimento di mercato” perché costruire un’infrastruttura è più complesso e non redditizio per le aziende dato che il numero di connessioni alla rete non basterebbe a coprire i costi.

Tale intervento rientra nell’ambito dell’Accordo di Programma siglato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e la Regione Campania per la realizzazione della rete in fibra ottica in tutte le aree cosiddette “bianche” della Regione Campania, tra le quali rientrano anche alcune aree del territorio di Capaccio Paestum. Successivamente, l’Ente ha approvato nei mesi scorsi la convenzione con la società Infratel Italia Spa, soggetto attuatore del Piano Nazionale Banda Larga.

A posare materialmente la fibra ottica in modalità FTTH (cioè la fibra direttamente all’interno delle abitazioni) e FWA (Fixed Wireless Access) è la società Open Fiber Spa. Il piano di cablaggio prevede la copertura di circa 1400 unità immobiliari nelle aree “bianche” di Capaccio Scalo, Ponte Barizzo e Laura.

«Sempre più servizi per la nostra comunità attraverso questo intervento che consentirà di raggiungere anche quelle aree del nostro territorio non raggiunte dalla rete veloce. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Oggi più che mai, visto che tutto viaggia con le nuove tecnologie dell’informazione, è indispensabile lavorare in questa direzione. Siamo soddisfatti che ancora una volta, dunque, i fondi europei vengano spesi nell’interesse dei cittadini per offrire alle comunità locali importanti servizi».

«Con questo intervento andremo a diminuire il digital divide – conclude Daniele Autieri, ingegnere di Open Fiber Spa – e l’assenza di connettività nelle aree meno popolate, garantendo così l’accesso alla banda ultralarga anche agli operatori minori»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home