Attualità

Celle di Bulgheria, paese minacciato da una frana: sindaco incontra Ministro Costa

Il Comune ha già stanziato fondi per la progettazione

Ernesto Rocco

3 Ottobre 2018

CELLE DI BULGHERIA. Il comune cilentano è minacciato dalle frane. Vere e proprie colate di fango, terreno e detriti che dal Monte Bulgheria scendono verso valle. Ad inizio settembre gli ultimi episodi. Tanta la preoccupazione per un problema che si presenta ormai da tempo. Ecco perché la Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo sta valutando un intervento urgente a difesa dell’abitato e della surpestrada, ma resta necessario un intervento definitivo.

Lunedì l’arrivo in Cilento del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, ha rappresentato l’occasione per rappresentargli il problema. “L’incontro con il Ministro – ha spiegato il primo cittadino Gino Marotta – è stato molto cordiale. Si è mostrato disponibile a finanziare quest’opera importante di mitigazione del rischio idrogeologico appena pronto il progetto”.

“Non posso che ringraziare il Ministro e il Presidente del Parco che sono molto attenti ad una problematica fondamentale per Celle e Poderia – ha aggiunto il primo cittadino – Qualora si dovesse verificare una colata molto più importante ci sarebbero problemi per i centri abitati ma anche per due infrastrutture fondamentali quali la superstrada e la linea ferroviaria”. “Già alcuni decenni fa un masso si stacco dal Monte Bulgheria rischiando di invadere i binari, ecco perché è importante intervenire e tutelare la montagna”, ha concluso il primo cittadino.

L’iter per la progettazione degli interventi è già iniziato: il consiglio comunale di Celle di Bulgheria, infatti, ha stanziato i fondi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home