Attualità

Attraversa l’Italia in Ape per raccogliere fondi per la Lilt: tappa anche in Cilento

Il viaggio di Sergio Cascio partirà il 14 ottobre

Luisa Monaco

2 Ottobre 2018

Percorrerà tutta l’Italia a bordo della sua Apetta 50 cavalli, isole comprese. Tutto questo per raccogliere fondi per la Lilt, la lega italiana contro le leucemie e i tumori. Artefice dell’impresa è Sergio Cascio, Vigile del fuoco e consigliere di Palosco, nel Bergamasco, che tra due settimane comincerà il suo viaggio per le strade secondarie che collegano i 52 Comuni di sosta. Tra questi c’è anche Castellabate, che insieme a Napoli sarà l’unica tappa campana del viaggio.

Il progetto è stato accolto con favore anche dalla Lilt che garantirà tutto il supporto necessario. In tutto sono settemila i chilometri che Sergio Cascio percorrerà senza utilizzare autostrade o tangenziali, in solitaria. La partenza è fissata da Palosco per domenica 14 ottobre, dove il parroco don Marco Marella benedirà il veicolo. Il viaggio, lungo 52 giorni, terminerà con il ritorno a Bergamo il 4 dicembre e in occasione dell’ultima tappa verrà organizzata una partita di calcio a scopo benefico. Come ogni viaggiatore che si rispetti, Sergio terrà un diario dove annoterà tutti i pro e contro di quello che succederà e che diventerà poi un libro.

Le città che verranno coinvolte dall’aperitivo solidale sono: Verona, Venezia, Trieste, Tarvisio, Sappada, Bolzano, Livigno, Geralario, Novara, Aosta, Torino, Cuneo, Bordighera, Varazze, La Spezia, Pisa, Olbia, Arbatax-Tortoli, Civitavecchia, Roma, Terracina, Napoli, Castellabate, Aquafredda M., Cosenza, Vibovalentia, Scilla, Catania, Noto, Punta Secca, Agrigento, Marzara del Vallo, San Vito Lo Capo, Palermo, Capo d’Orlando, Messina, Locri, Crotone, Roseto Capo Spulico, Taranto,Morciano di Leuca, Brindisi, Bari, Foggia, Vasto, San Benedetto del Tronto, Assisi, Ancona, Ravenna, Padova, Mantova, Bergamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home