Cilento

Sessa Cilento: lo scontro tra maggioranza e opposizione finisce sul tavolo della Procura

Polemiche e accuse dopo le dimissioni di un assessore

Sergio Pinto

29 Settembre 2018

Municipio Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Risalgono al giugno scorso le dimissioni dell’assessore Aniello Elia. Un atto che però sta facendo ancora discutere. A determinare polemiche proprio la nota con la quale Elia motivava la sua decisione: “il profondo senso di legalità mi ha spinto nel dicembre 2017 a presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che purtroppo ha segnato definitivamente la rottura dei rapporti”. Una frase sibillina legata ad un episodio (oggetto dell’esposto) che non sarebbe unico, ma soltanto emblematico di una più generale “linea di condotta in questi due anni”.

Parole subito colte dal capogruppo di minoranza Francesco Lombardo che nell’agosto scorso ha quindi presentato un’interrogazione sul caso indirizzata anche al Prefetto, alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti per segnalare “l’incredibile gravità” dell’affermazione di Elia: “Un assessore – secondo Lombardo – che verosimilmente in giunta sollecitava il rispetto della legge si vede costretto a riferire con un esposto i fatti di rilevanza penale alla Procura della Repubblica probabilmente per non condividerne le responsabilità”. Lombardo nella sua interrogazione ha richiamato anche un’altra vicenda, sempre con protagonista l’ex assessore, il quale ha sostenuto di essere stato accusato di “ostacolare gli obiettivi amministrativi a seguito di alcune richieste verbali e scritte di apprendere alcuni atti amministrativi” (negati). Una “follia amministrativa” secondo Lombardo che ha invocato chiarimenti sul caso.

La vicenda, iniziata a giugno, è proseguita questa settimana con la risposta del sindaco Giovanni Chirico. Il primo cittadino parla di “illazioni gratuite e infondate rivolte all’intera amministrazione in carica” da parte di Lombardo e invoca a tal proposito un intervento delle autorità competenti. Al capogruppo di opposizione, inoltre, si chiede di riferire sugli atti incriminati.

Poi, in merito alla vicenda politica, Chirico precisa: “La verità è che questa amministrazione dal giorno dell’insediamento non sta facendo altro che lavorare con trasparenza, per il rispetto delle regole e della legalità, strade non conosciute e praticate dalla passata amministrazione guidata da Francesco Lombardo”. Nello specifico, il primo cittadino fa riferimento alle modalità con cui la passata amministrazione avrebbe gestito l’affidamento dell’incarico per lo smaltimento dei rifiuti. Quanto alle dimissioni di Elia, il sindaco precisa che le stesse sono di “carattere politico – amministrativo” e che non si prestano ad interpretazioni personali. Infine l’invito alla Procura, cui la risposta all’interrogazione è indirizzata, a valutare eventuali reati nelle dichiarazioni del consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home