Attualità

Provincia di Salerno, al via il progetto “Operazione sicurezza stradale”

Prosegue la campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale

Comunicato Stampa

28 Settembre 2018

Palazzo Sant'Agostino

Continua la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale denominata “Per le strade della vita”, nata da una idea della giornalista dott.ssa Maria Rosaria Vitiello, Consigliere Politico del Presidente della Provincia, con delega alla Sicurezza Stradale, e promossa dal Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, a guida del Dirigente dott. Domenico Ranesi.

Si avvia, infatti, il progetto “Operazione Sicurezza Stradale” incentrato sull’attività di controllo soprattutto serale, con alcol test, per i conducenti di veicoli in genere, messo in campo dal Dirigente Comandante del Corpo di Polizia Provinciale, avv. Angelo Casella, che disporrà l’impiego di uomini e mezzi, con azioni coordinate dal Tenente Colonnello dott.ssa Anna Maria Azzato, ovviamente coadiuvata dagli agenti appartenenti al corpo che saranno parte attiva dei controlli su strada.

Le attività si svolgeranno nel mese di ottobre 2018.

In merito al progetto per le scuole, espressione della campagna di sensibilizzazione ‘Per le strade della vita’, saranno contestualmente reiterati, nel corso del nuovo anno scolastico, gli interventi operativi nelle scuole, attraverso corsi di sicurezza stradale per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ricadenti nei Comuni del territorio provinciale, giunti alla seconda edizione, e sulla strada, con il chiaro intento di svolgere una funzione preventiva e non necessariamente repressiva di condotte potenzialmente pericolose per la sicurezza degli utenti della strada e della collettività, attestandosi come strumento dinamico per la lotta all’incidentalità stradale, perseguita con impegno e fortemente voluta dalla Provincia di Salerno a guida del Presidente dott. Giuseppe Canfora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home