Alburni

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici Italiani: a Postiglione protagonista il cibo

Appuntamento domenica 30 settembre

Katiuscia Stio

27 Settembre 2018

POSTIGLIONE. Giornata Nazionale dei Borghi Autentici Italiani
Si terrà domenica prossima, 30 settembre, al castello medievale Giovanni Da Procida Postiglione, il progetto speciale “Comunità del cibo buono e autentico”, rivolto alle comunità e ai territori, con l’obiettivo di sviluppare il tema del cibo e del saper fare locale, quale risorsa e strumento per rinforzare una strategia integrata per lo sviluppo locale sostenibile. Il 2018 è l’Anno Nazionale del Cibo Italiano, proclamato da MiBact e Mipaaf per valorizzare il grandissimo patrimonio enogastronomico italiano e il suo legame profondo con la storia e le tradizioni dei nostri territori.

Per tale occasione, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, di cui il Comune di Postiglione è associato, ha organizzato tale progetto che valorizza il “cibo”, un “mondo” interculturale, uno strumento di dialogo che favorisce l’integrazione culturale e sociale fra le persone dentro e fuori la propria comunità di appartenenza. Attraverso il cibo possiamo comprendere e conoscere meglio gli altri e possiamo farlo in maniera gioiosa e generativa, poiché la “tavola” è convivio, è relazione, è esperienza profonda di condivisione. In questa prospettiva la comunità locale diviene base e riferimento per la convivenza civile e a tal fine si impegna per migliorare il sistema alimentare locale e per irrobustire il legame delle produzioni con il territorio.
Domenica 30 settembre 2018 alle ore 11:00 nel castello medievale Giovanni Da Procida di Postiglione i Sindaci, del comprensorio degli Alburni, dei comuni di Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Sant’Angelo a Fasanella, Serre e Sicignano Degli Alburni; prepareranno un proprio piatto tipico, nel rispetto dell’autenticità delle materie prime e della tradizione locale, con la finalità di valorizzare e promuovere le tradizioni enogastronomiche. Al termine della preparazione, una giuria qualificata voterà il “Piatto del Borgo degli Alburni 2018”.

Per l’occasione, sarà allestita una mostra fotografica a cura dell’associazione Arci Postiglione, dei prodotti del territorio e un mercatino a Km0.
Parteciperà all’evento l’Avv. Corrado Matera, Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home