Attualità

VIDEO | Agropoli, Elvira Serra a Roma: “ecco il nostro progetto di ecosostenibilità”

Il vicesindaco ha preso parte ad un incontro organizzato da Fee Italia e JTI

Redazione Infocilento

26 Settembre 2018

Elvira Serra

Agropoli, insieme ad altri comuni del Cilento, grande protagonista a Roma della tavola rotonda dedicata al tema “I Comuni Bandiera Blu e Spighe Verdi del Cilento fanno sistema”. L’evento si è svolto a margine della campagna JTI Clean Way, il viaggio a tappe all’insegna della sostenibilità ambientale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) e JTI (Japan Tobacco International).

L’evento tenutosi nella Capitale, presso la sede di Confagricoltura e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, si è posto l’obiettivo di raccontare e favorire la diffusione di best practice per una gestione sostenibile del territorio, indirizzate verso criteri di massima attenzione all’ambiente. Per il Comune di Agropoli era presente il vicesindaco ed assessore all’ambiente Elvira Serra che durante il suo intervento ha voluto sottolineare «l’importanza di fare sistema tra i Comuni del Cilento, perché oramai programmare il futuro come singole città conta poco e non si va da nessuna parte. Bisogna piuttosto fare rete, costruendo il Cilento ragionando come territorio. Dobbiamo sfruttare l’ambiente, il mare, la bellezza nostra costa, la biodiversità, che rappresentano il nostro oro, che va salvaguardato e promosso nella maniera giusta».

Il vicesindaco agropolese ha raccontato le buone pratiche adottate ad Agropoli e svelato le iniziative che l’assessorato all’ambiente vuole intraprendere per rilanciare antichi tradizioni e promuovere il “ritorno alla terra” per garantire lavoro ai giovani.

«Abbiamo individuato un progetto che punta alla formazione di giovani appassionati alla storia della loro terra. Imparano da esperti del settore gli antichi mestieri e proveranno a riproporli». Così sarà possibile recuperare vecchie tradizioni, realizzare produzioni di eccellenza e garantire occupazione. Ma questa non è l’unica ricetta del vicesindaco di Agropoli Elvira Serra: anche il ritorno alla terra deve essere una priorità: «Abbiamo notato – spiega – come spesso i bambini siano abituati ad acquistare con i loro genitori i prodotti della terra al mercato, ma non li hanno mai raccolti dalle piante. Ecco perché bisogna rieducarli a questo. Ciò creerà opportunità di lavoro in futuro, opportunità che nasceranno nella loro terra».

Le proposte del vicesindaco Serra sono state accolte con favore dalla platea composta anche dal presidente di FEE Italia Claudio Mazza, del presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia Gianluigi Cervesato, del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Elvira Serra ha poi chiesto aiuto al Governo affinché faccia la sua parte per le infrastrutture, dalle strade all’aeroporto. «La nostra richiesta è che lo Stato non ci lasci soli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home