Attualità

VIDEO | Agropoli, Elvira Serra a Roma: “ecco il nostro progetto di ecosostenibilità”

Il vicesindaco ha preso parte ad un incontro organizzato da Fee Italia e JTI

Redazione Infocilento

26 Settembre 2018

Agropoli, insieme ad altri comuni del Cilento, grande protagonista a Roma della tavola rotonda dedicata al tema “I Comuni Bandiera Blu e Spighe Verdi del Cilento fanno sistema”. L’evento si è svolto a margine della campagna JTI Clean Way, il viaggio a tappe all’insegna della sostenibilità ambientale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) e JTI (Japan Tobacco International).

L’evento tenutosi nella Capitale, presso la sede di Confagricoltura e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, si è posto l’obiettivo di raccontare e favorire la diffusione di best practice per una gestione sostenibile del territorio, indirizzate verso criteri di massima attenzione all’ambiente. Per il Comune di Agropoli era presente il vicesindaco ed assessore all’ambiente Elvira Serra che durante il suo intervento ha voluto sottolineare «l’importanza di fare sistema tra i Comuni del Cilento, perché oramai programmare il futuro come singole città conta poco e non si va da nessuna parte. Bisogna piuttosto fare rete, costruendo il Cilento ragionando come territorio. Dobbiamo sfruttare l’ambiente, il mare, la bellezza nostra costa, la biodiversità, che rappresentano il nostro oro, che va salvaguardato e promosso nella maniera giusta».

Il vicesindaco agropolese ha raccontato le buone pratiche adottate ad Agropoli e svelato le iniziative che l’assessorato all’ambiente vuole intraprendere per rilanciare antichi tradizioni e promuovere il “ritorno alla terra” per garantire lavoro ai giovani.

«Abbiamo individuato un progetto che punta alla formazione di giovani appassionati alla storia della loro terra. Imparano da esperti del settore gli antichi mestieri e proveranno a riproporli». Così sarà possibile recuperare vecchie tradizioni, realizzare produzioni di eccellenza e garantire occupazione. Ma questa non è l’unica ricetta del vicesindaco di Agropoli Elvira Serra: anche il ritorno alla terra deve essere una priorità: «Abbiamo notato – spiega – come spesso i bambini siano abituati ad acquistare con i loro genitori i prodotti della terra al mercato, ma non li hanno mai raccolti dalle piante. Ecco perché bisogna rieducarli a questo. Ciò creerà opportunità di lavoro in futuro, opportunità che nasceranno nella loro terra».

Le proposte del vicesindaco Serra sono state accolte con favore dalla platea composta anche dal presidente di FEE Italia Claudio Mazza, del presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia Gianluigi Cervesato, del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Elvira Serra ha poi chiesto aiuto al Governo affinché faccia la sua parte per le infrastrutture, dalle strade all’aeroporto. «La nostra richiesta è che lo Stato non ci lasci soli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home