Attualità

“Benvenuti a scuola”: questa mattina la cerimonia organizzata dall’Istituto Vico – De Vivo

Al "De Filippo" l'evento conclusivo della seconda annualità di Scuola Viva

Antonella Agresti

26 Settembre 2018

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

AGROPOLI. E’ stata una grande festa dedicata alla Scuola e ai suoi protagonisti quella che questa mattina si è svolta presso il teatro “Eduardo De Filippo”. L’Istituto di Istruzione Superiore “Vico – De Vivo” ha voluto cominciare così il nuovo anno scolastico, presentandosi agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che tra qualche mese dovranno scegliere dove e come continuare gli studi. La dirigente scolastica Teresa Pane ha dato il benvenuto agli alunni degli istituti comprensivi “Gino Rossi Vairo” di Agropoli e “Luigi Guercio” di Castellabate spiegando come l’evento di questa mattina fosse dedicato alla conclusione della seconda annualità del progetto “Ridurre il disagio creando occcupabilità ed inclusione.” Il progetto è stato proposto nell’ambito del programma Scuola Viva Por Campania FSER 2014-2020 e ha visto gli alunni dei diversi indirizzi di studio coinvolti in attività finalizzate al miglioramento delle competenze professionali.

Alla manifestazione sono intervenute anche il vicesindaco e l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Agropoli Elvira Serra e Rosa Lampasona, e l’assessore del comune di Castellabate Elisabetta Martuscelli. Tutte hanno ribadito l’impegno delle Amministrazioni nel supportare e affiancare l’istituzione scolastica, sottolineando come il “Vico – De Vivo” offra percorsi di studio idonei alla formazione di figure professionali richieste sul territorio. Presenti, inoltre, il personale della Capitaneria di Porto di Agropoli e l’Associazione Marinai d’Italia gruppo Salerno che, insieme agli allievi dell’indirizzo Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Navale, hanno dato vita ad un emozionante momento: al fischio “Otto alla Banda” – il fischio del Nostromo dei massimi onori – hanno reso solenne tributo alla Bandiera Nazionale Navale e al Tricolore. Le alunne del corso Chimica Materiali e Biotecnologie, invece, hanno fatto da assistenti al misterioso professor Albus Alchemis che ha condotto il pubblico nell’affascinante mondo della Chimica grazie ad alcuni esperimenti che hanno calamitato l’attenzione degli studenti ospiti. Anche gli alunni degli indirizzi Amministrazione Finanza e Marketing, Costruzioni Ambiente e Territorio, Sistemi Informativi Aziendali, Manutenzione e Assistenza Tecninca, non hanno mancato di illustrare le attività svolte nell’ambito del progetto Scuola Viva.

Le esibizioni del corpo di ballo della scuola Exorto Danza e dei rapper della Only Smoke Crew Band, poi, hanno contribuito ad entusiasmare la giovane platea che ha partecipato calorosamente all’evento. La dirigente scolastica Pane si è detta soddisfatta del lavoro svolto quotidianamente da tutto il personale del “Vico – De Vivo” al fine di migliorare sensibilmente la qualità dell’offerta formativa. L’auspicio è che il progetto Scuola Viva possa trovare attuazione anche nel corrente anno scolastico e che, grazie al coinvolgimento ulteriore di giovani esterni all’istituto fino ai 25 anni d’età, possa continuare a rappresentare una concreta opportunità di crescita per tutto il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home