Attualità

Centola: laboratori formativi, opportunità per 120 giovani

Le domande entro il 28 settembre

Luisa Monaco

25 Settembre 2018

CENTOLA. Pubblicato il bando per 4 corsi nell’ambito del progetto “Weee Station School Centola”. Si tratta di laboratori formativi ammessi a finanziamento dalla Regione Campania e promossi dal partenariato composto da Comune di Centola, associazione giovanile Visionair, , A.P.S. Eso Es Palinuro, Artisti Cilentani Associati, Aristhotel Rete di Imprese del Turismo.

Il progetto ha l’obiettivo di favorire l’ingresso dei giovani, in particolare del territorio di Centola, nel mondo del lavoro, attraverso leve competitive offerte dalle competenze trasversali e professionalizzanti. I laboratori formativi, oggetto del bando intendono conseguire l’obiettivo specifico di trasmettere competenze specifiche in settori in forte ascesa e caratterizzati da una forte vocazione territoriale. Weee station sarà un luogo laboratoriale e di formazione, dove i ragazzi impareranno a trovare un linguaggio comune attraverso l’utilizzo dei nuovi media e degli strumenti digitali di comunicazione. Lo faranno lavorando in sinergia guidati da tutor esperti, nella produzione di inchieste e cortometraggi, sitcom e docu-film, web series e reportages, tutti strumenti per rielaborare il racconto del territorio e le sue vocazioni e per reinserirle in un circuito turistico/ culturale/ambientale, dove i giovani troveranno la loro possibilità espressiva. I giovani partecipanti saranno essi stessi produttori di informazione e di narrazione e lo faranno a partire dal proprio territorio con il supporto e il coordinamento di figure specializzate. Inoltre, i giovani oltre ai corsi in aula, prenderanno parte ad una esperienza di tirocinio di n2 mesi. La partecipazione al corso è gratuita essendo l’iniziativa finanziata nell’ambito dell’avviso emanato dalla Regione Campania nell’ambito di Benessere Giovani – Organizziamoci (POR FSE 2014-2020). Eventuali spese sostenute dai partecipanti durante il corso formativo, inclusi costi di spostamento, sono a loro carico. I costi per l’assicurazione durante l’esperienza di tirocinio sono a carico del progetto, inoltre sarà previsto un evento finale: un piccolo festival del cortometraggio con i lavori realizzati dai ragazzi .

Destinatari dei corsi 120 giovani ripartiti in 4 laboratori da 30 partecipanti massimi. 100 ore complessive con venti incontri di 5 ore. Per partecipare bisogna avere un’età compresa tra 16 e 35 anni. La sede del corso sarà la Casa Canadese nella frazione Palinuro del Comune di Centola. Le domande andranno presentate entro il prossimo 28 settembre. In caso le domande siano superiori a 120 verrà data priorità ai residenti nel Comune di Centola, a coloro di età inferiore a 30 anni; si valuterà inoltre il curriculum vitae e lo stato di disoccupazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home