Attualità

Capaccio Paestum, polemica sul progetto di riqualificazione del piazzale della Madonna del Granato

Ampliamento previsto su un'area tutelata e di importanza storica

Redazione Infocilento

25 Settembre 2018

CAPACCIO PAESTUM. Scoppia la polemica dopo l’annuncio dell’amministrazione comunale di aver approvato il progetto per la riqualificazione e messa in sicurezza del piazzale antistante il Santuario della Madonna del Granato. A sollevare il caso Ernesto Franco, attivista 5 Stelle.

“Ormai – accusa Franco – è tradizione di questa amministrazione fare interventi in zone di interesse storico e artistico, interesse architettonico e in zone con vincoli ambientali, in barba a tutti i regolamenti e vincoli esistenti sul territorio”. Capaccio Vecchia, ricorda l’attivista, è zona di interesse archeologico, salvaguardata dalla legge, dove è vietata qualsiasi nuova edificazione anche di carattere precario. Si tratta di un’area tutelata poiché lì “c’era una città medievale circondata da mure difensive che si intersecano proprio dove gli illuminati progettisti comunali hanno previsto l’ampliamento del piazzale”.

Secondo Franco, dunque, quel progetto non doveva essere candidato a finanziamento o, sarebbe stato opportuno, candidare “la messa in sicurezza la strada di accesso al santuario, passata da poco sotto la gestione comunale, dove attualmente pende una ordinanza di divieto di transito per caduta massi, ordinanza di 30 anni fa e poco rispettata”.

“Suggerisco al sindaco e alla giunta, di rivedere l’invasivo progetto di ampliamento dello spazio antistante il Santuario della Madonna del Granato dirottando la cifra prevista sulla messa in sicurezza del costone roccioso che costeggia la strada che dalla SP 13 porta al santuario – conclude Ernesto Franco – Vi invito, inoltre, ad una visita guidata per l’antica città di Caputaquis per ammirare le mura difensive con le torri e il Castello, teatro della fase conclusiva della Congiura di Capaccio dove fu protagonista assoluto Federico II di Svevia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home