Cilento

Terminano in Cilento le riprese del film “Il ladro di giorni”.

Protagonista Riccardo Scamarcio

Omar Domingo Manganelli

24 Settembre 2018

Sono terminate le riprese nel Cilento del film “Il ladro di giorni” per la regia di Guido Lombardi, già vincitore nel 2011 del Leone del futuro – Premio Venezia opera prima “Luigi De Laurentiis” con Là-bas – Educazione criminale. Nel cast, accanto a Riccardo Scamarcio nel ruolo del protagonista, Massimo Popolizio e il piccolo Augusto Zazzaro al suo debutto per un lungometraggio. Scritto da Guido Lombardi, Luca De Benedittis e Marco Gianfreda, il film è l’adattamento di una sceneggiatura che ha ricevuto nel 2007 il “Premio Solinas – Storie per il cinema”. La produzione era iniziata a fine agosto in Trentino.

La trama

“Il Ladro di Giorni” racconta la storia di Salvo (Augusto Zazzaro) che ha circa 5 anni quando suo padre Vincenzo (Riccardo Scamarcio) scompare, portato via da due carabinieri. Alcuni anni dopo, una volta uscito di prigione, Vincenzo torna a riprendersi suo figlio che nel frattempo è andato a vivere in Trentino dagli zii. Padre e figlio quasi non si riconoscono, e, come due estranei, si mettono in macchina verso il sud d’Italia, dove Vincenzo ha una missione da compiere. Sarà il tempo del viaggio a metterli di fronte alla verità del loro rapporto e di cosa sono l’uno per l’altro.

Il regista

Il film è diretto da Guido Lombardi, film-maker, sceneggiatore e regista italiano, nato a Napoli nel 1975. Laureato in Sociologia presso la “Federico II” di Napoli Collaboratore, tra gli altri, di Abel Ferrara e Paolo Sorrentino, ha esordito alla regia con un cortometraggio di finzione, Vomero Travel, prodotto da Nicola Giuliano e Gaetano di Vaio e presentato alle Giornate degli Autori della 67° Mostra del Cinema di Venezia. E’ stato uno dei registi del film collettivo Napoli 24, presentato al Torino Film Festival. Il suo primo film Là-bas – Educazione Criminale, riconosciuto di interesse culturale, è stato presentato nell’ambito della 68^ Mostra del Cinema di Venezia (26° Settimana della Critica), dove si è aggiudicato il Leone del Futuro Premio Opera Prima Luigi De Laurentiis, oltre al Premio del Pubblico quale Miglior Film della Settimana della Critica. Take Five, suo secondo lungometraggio, riconosciuto di interesse culturale, è stato presentato in concorso al Festival del Film di Roma. Lombardi ha scritto anche i due romanzi “Non mi avrete mai” edizione Einaudi stile libero e “Teste matte” edizioni chiarelettere. “Il ladro di giorni”, invece, sarà pubblicato da Feltrinelli.

Queste le sue dichiarazioni sul film che ha visto come protagonista tra gli altri, il Cilento e Marina di Camerota: “Ogni regista ha una storia nel cassetto che sogna di realizzare perché più di altre racconta la sua idea di cinema. La prima idea de Il ladro di giorni risale ormai a dieci anni fa e sono contento che stia diventando un film adesso, e non prima. Perché é una storia complessa, che usa il genere per raccontare uno dei rapporti più cruciali nella crescita di un bambino, quello con il proprio padre. Per il piccolo Salvo, Vincenzo è uno sconosciuto. E come Vincenzo ricostruisce il proprio passato alla ricerca dell’uomo che lo ha incastrato sette anni prima mandandolo in prigione, così Salvo scopre chi è e chi è stato veramente l’uomo che lo prendeva in braccio da piccolo chiedendogli un bacio. E quando saranno di nuovo padre e figlio l’uno per l’altro, torneranno di nuovo a decidere del proprio destino”.

“Il ladro di giorni”, film on-the-road lungo tutta la penisola: dal Trentino (Trento e Riva del Garda) attraverso il Cilento (Marina di Camerota) e fino alla Puglia (Bari e Gravina); è prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per Indigo Film e da Gaetano Di Vaio per Bronx Film con il sostegno di Trentino Film Commission, Film Commission Regione Campania, e Apulia Film Commission.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home