Cilento

In scena Ulisse e Penelope in occasione del Menevavo Festival

Dal vivo presso il cortile del palazzo baronale di Eremiti

Comunicato Stampa

24 Settembre 2018

Uno spettacolo teatrale che, come da titolo, fa perno sul protagonista dell’Odissea e sulla figura della sua sposa, in attesa del suo lungo ritorno da Troia ad Itaca.

«“DuePenelopeUlisse” (una produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro) nasce come studio dando voce e corpo ai due protagonisti dell’Odissea di Omero, nell’attimo in cui si ritrovano dopo venti anni di lontananza. Li coglie nel momento in cui il mito si fa dimensione privata, intima. L’Odissea diventa un dialogo tra l’attesa e il ritorno, tra il desiderio che muove e il desiderio che paralizza, tra Ulisse e Penelope. Diventa un dialogo su tutto quello che crea distanza, separazione, differenza ancora una volta».

In scena, gli attori Giandomenico Cupaiolo e Anna Carla Broegg per la regia di Pino Carbone su musiche dei Camera.

Il testo originale, senza stravolgere il lavoro di Omero, è stato invece scritto a quattro mani dal regista e dall’attrice, in una maniera alquanto peculiare, in una sorta di “inversione dei ruoli”.

«Il testo è nato da un gioco drammaturgico: il regista, uomo, ha scritto le parole di Penelope; l’attrice, donna, ha scritto le parole di Ulisse, in un rovesciamento dei punti di vista che lascia pregiudizi e facili sentenze sui personaggi necessariamente fuori dalla pagina».

Lo spettacolo, a ingresso gratuito, si terrà in occasione del Menevavo Festival (kermesse organizzata dal Comune di Futani che si protrarrà fino a marzo) presso il cortile del palazzo baronale di Eremiti, frazione di Futani (SA), domenica 30 settembre alle ore 19:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home