Attualità

Un avviso pubblico per realizzare un Centro di Ricerca sulla Dieta Mediterranea

Si punta a coinvolgere operatori pubblici e privati

Angela Bonora

23 Settembre 2018

Un “Centro Nazionale di Ricerca sulla Dieta Mediterranea” da realizzare in località Montisani nel Comune di Vallo della Lucania.

A tale scopo il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha pubblicato un avviso pubblico per il coinvolgimento di operatori pubblici e privati. L’avviso è finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione del maggior numero di operatori in possesso dei requisiti necessari, potenzialmente interessati a partecipare alla procedura.

La struttura di località Montisani è attualmente utilizzata per le riunioni istituzionali e per le attività delle Comunità del Parco; un’altra parte è destinata al Museo naturalistico, con un’annessa sala conferenze (utilizzata per convegni, tavoli tecnici, forum ecc.) e al Museo della geobiodiversità. L’obiettivo è quello di sfruttare ulteriori spazi per attività di monitoraggio e ricerca su progetti specifici di conservazione della natura (ad opera del Parco), mentre altri ad attività di ricerca scientifica sulla tutela dell’ambiente, sulla conservazione della biodiversità terrestre e marina e sulla dieta mediterranea.

Tutti gli operatori interessati sono invitati a trasmettere la propria candidatura entro le ore 12,00 del 17 ottobre 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home