“Non fate offerte per i festeggiamenti di San Michele a chi non fa parte della Procura”. L’appello arriva da Michele Cardinale, presidente della Procura di San Michele Arcangelo a Sala Consilina, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni sulla presenza in città di uomo che si presenta nelle attività commerciali e nelle case e, munito di immaginette del Santo Patrono, chiede offerte in denaro sostenendo che servono per coprire le spese dei festeggiamenti. La persona in questione ha la barba e si sposta con una Fiat Punto, ma potrebbe non essere il solo. “Invito tutti – ha sottolineato Cardinale – a fare offerte solo a chi fa parte della Procura perché nessun’altra persona è autorizzata a fare la questua”.
Potrebbe interessarti anche
Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.
C’è voluta un’ora per ritrovare il malcapitato
Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza
L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano
L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale
Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai
Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18
Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga
E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli
Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]
Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente
Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]
Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea
Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona
Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale
L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici
Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento