Cilento

Palinuro: ricorda il “Miracolo del Porto”

Ecco il programma degli appuntamenti

Antonella Agresti

22 Settembre 2018

Porto di Palinuro

CENTOLA. Palinuro ricorda il “miracolo al porto” operato da Sant’Antonio. Era il 25 settembre 1949 e, come di consueto, le imbarcazioni dei pescatori locali avevano preso il largo per una nuova giornata di lavoro. Nel pomeriggio, una improvvisa tempesta si abbattè sul piccolo centro costiero e con non poca fatica i pescatori riuscirono a ritornare in porto. Di una delle imbarcazioni, però, non si aveva notizia così che, tra la disperazione dei familiari, un pescatore decise di porre l’effigie di Sant’Antonio di fronte al mare, fuori dalla cappella. Viste le cattive condizioni meteorologiche e non essendo possibile uscire alla ricerca della barca dispersa, ci si affidò così all’intercessione del Santo. Una luce guidò i pescatori che erano rimasti tra le onde consentendo loro di ritornare in porto sani e salvi. Sant’Antonio aveva compiuto il miracolo.

Da allora, tutti gli anni a settembre, i fedeli di Palinuro ricordano il prodigioso evento con solenni festeggiamenti.

Il programma religioso

24 settembre
Ore 10.30
Giornata in onore della Madonna Assunta
Processione della Madonna Assunta dalla Cappella del porto alla Chiesa “Santa Maria
di Loreto” con la partecipazione dei ragazzi delle scuole elementari e medie,
accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 11.30 S. Messa in Onore della Madonna Assunta, presso la parrocchia.
Ore 17.30 Processione della Madonna Assunta dalla Chiesa “Santa Maria di Loreto” alla
Cappella del porto accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 19.00
S. Messa presso la cappella del Porto in onore di Sant’Antonio.

25 settembre Giornata in onore di Sant’Antonio

Ore 10.30 SS. Messa in onore di Sant’Antonio presso la Cappella del porto,
presieduta Don Aniello Del Regno parroco di Lancusi SA .
Ore 15.30 Processione di Sant’Antonio via mare e via terra accompagnata dalle bande
musicali: “Città di San Giovanni a Piro”, diretta dal Maestro Vincenzo Nicolella
e “Città di Bracigliano” diretta dal Maestro Carmine Santaniello.
All’uscita della processione dal porto, vi sarà la benedizione del mare.

Il programma civile

24 settembre

Ore 09.00

Giro di saluto della banda musicale Città di San Giovanni a Piro
diretta dal M° Vincenzo Nicolella

25 settembre

Ore 09.00
Ore 19.30 circa
Ore 21.00 Giro di saluto della banda musicale “CITTA’ di BRACIGLIANO”
Al termine della processione, al porto vi sarà lo spettacolo pirotecnico
a cura della ditta Carlo di Muoio di Vatolla
Concerto di musica lirica e sinfonica, eseguito dalla Banda musicale “CITTA’ DI BRACIGLIANO” diretta dal M° Carmine Santaniello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home