Cilento

Un messaggio in una bottiglia disperso per 11 anni nel Mediterraneo

La storia del marinaio Francesco Chirico rivive al Menevavo Festival

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

«Regia Nave Fiume – Prego signori date mie notizie alla mia cara mamma mentre io muoio per la Patria. Marinaio Chirico Francesco da Futani, via Eremiti 1, Salerno. Grazie signori – Italia!»

Questo è il messaggio lasciato su un pezzo di tela e introdotto in una bottiglia, tappata con la ceralacca, che il marinaio Francesco Chirico, originario di Eremiti, frazione di Futani, affidò al mare: un ultimo, toccante, pensiero per la madre e per la Patria. La bottiglia navigò per 11 anni nel Mediterraneo per poi approdare sulla spiaggia di Villa Simius, a Cagliari, nel 1952.

Si intitola “Il messaggio nella bottiglia e l’attesa di un ritorno” la nuova giornata-appuntamento con il Menevavo Festival di Futani, che si terrà domenica 30 settembre a Eremiti, frazione del comune cilentano.

«Francesco Chirico era un figlio di Eremiti e del Cilento. L’amore per la sua terra non si era affievolito nel servizio in marina. Portava con sé vivo il ricordo delle sue montagne, degli alberi, dei fiori che disegnava con grande abilità e che possiamo ammirare nelle lettere inviate a genitori e parenti».

Per celebrare la figura di Francesco Chirico si terrà, alle ore 17:00, la presentazione di un workshop di storytelling (a cura di Giuseppe Rivello e Marialaura Imbriaco) per la realizzazione della “passeggiata museo en plein air”.

«Quando pensiamo a Francesco Chirico ci sentiamo tutti in dovere di gettare un seme: quello che vogliamo gettare, con Menevavo Festival, è il seme del racconto e della memoria. Si cercherà di coinvolgere la popolazione, soprattutto i giovani, a partecipare al workshop per costruire i contenuti e i pannelli per la passeggiata-museo. Il lavoro finale del workshop, che si terrà durante i prossimi mesi, sarà presentato il 29 marzo con laboratori e visite guidate».

PROGRAMMA 30 SETTEMBRE

Ore 9:00: Trekking – Itinerario “Tempa della Rondinella”

Ore 11:00: Laboratorio creativo

Ore 13:00: Picnic urbano a cura dei partecipanti. Stand di aziende locali

Ore 15:00: Yoga in cortile

Ore 17:00: Presentazione del workshop di storytelling sul marinaio Francesco Chirico per la realizzazione della “passeggiata museo en plein air” a cura di Giuseppe Rivello e Marialaura Imbriaco

Ore 19:30: Spettacolo teatrale: “DuePenelopeUlisse”, di Pino Carbone e Anna Carla Broegg

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home