Attualità

M5S, Cammarano: “Psr, fondi impegnati dalla Regione ma soldi mai erogati agli agricoltori”

Il consigliere regionale: “Le aziende che hanno anticipato le spese rischiano ora di fallire”

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

“C’è un paradosso in Regione Campania che riguarda i soldi erogati per le aziende agricole con fondi per il Piano di sviluppo rurale, che risulterebbero impegnati, ma dei quali alle aziende vincitrici dei bandi non è pervenuto ancora un centesimo. Se prima denunciavamo tempi biblici dalla pubblicazione dei bandi all’erogazione dei finanziamenti, oggi ci troviamo a parlare di soldi mai erogati. Una ritardo che rischia di portare al fallimento più di qualche impresa vincitrice di bando che, in previsione dell’erogazione, ha anticipato soldi per importanti investimenti che non ha ancora recuperato, con conseguenze incalcolabili derivanti dall’incapacità di reggere le spese ordinarie o il pagamento degli stipendi ai dipendenti. Sulla misura 4.1.1, la più imponente per numero investimenti richiesti, la direzione regionale agricoltura ha aperto il bando nell’agosto 2017, chiudendolo ben 10 mesi più tardi. Ebbene a tutt’oggi ancora non sono disponibili le graduatorie e un imprenditore non sa neppure se verrà finanziato o meno”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Un comparto, quello dell’agricoltura, che sotto la gestione del consigliere delegato di De Luca, Franco Alfieri – sottolinea Cammarano -, in tre anni ha conquistato il primato di aver precipitato la Campania agli ultimi posti per capacità di spesa dei fondi Psr 2014-2020. Risorse che fanno capo a bandi scritti male e mal programmati, per nulla in linea con le esigenze di un settore messo in ginocchio dalla crisi e dalle tante calamità naturali che hanno devastato il territorio negli ultimi anni. A questo non possiamo non aggiungere l’inerzia e l’approssimazione nella gestione dell’emergenza incendi, della crisi idrica e dell’emergenza alluvione nel Sannio. Non c’è ambito di competenza di Alfieri che non paghi per approssimazione e incapacità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home