All news

La BCC Monte Pruno celebra il 20° anniversario dell’apertura della filiale di Teggiano

L'inaugurazione il 21 settembre '88

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

Il 21 settembre 1998 apriva al pubblico la prima filiale dell’allora BCC di Roscigno e di Laurino nel Vallo di Diano: la filiale di Teggiano.

La filiale di Teggiano ha rappresentato il primo punto operativo della Monte Pruno nel territorio del Vallo di Diano, consentendo l’avvio di un programma di sviluppo in tutto il Vallo che ha portato, negli anni, la banca a raggiungere dimensioni di primissimo livello nel Credito Cooperativo, tanto da essere la prima filiale della Banca con 90 mln di depositi, 51 mln di prestiti e oltre n. 800 soci nella zona di competenza della stessa.

Al fine di dare il giusto risalto a questo momento, cruciale per lo sviluppo dell’Istituto di Credito, e in segno di riconoscimento nei confronti della comunità di quel territorio, dei moltissimi soci e clienti che, in questo ventennio, hanno sostenuto e dato fiducia alla Banca contribuendo alla sua crescita, oggi, 21 settembre 2018, sarà celebrato il ventennale dell’apertura dello sportello teggianese, con due eventi correlati:
·        un primo momento di carattere istituzionale, per ripercorrere la storia ed i risultati raggiunti, che si terrà presso La Marchesina a Pantano di Teggiano, a partire dalle ore 17.00, nell’ambito del quale sarà anche ricordata la figura del sindaco di allora, prof. Angelo Giffoni;
·        un secondo momento, di intrattenimento musicale, con il concerto di Enzo Avitabile e la sua band, che si svolgerà in piazza, presso il Centro Storico di Teggiano.
Le finalità della manifestazione sono sia di carattere aziendale, finalizzate a celebrare i risultati raggiunti dalla Banca Monte Pruno, sia di carattere territoriale, ritenendo doveroso dare risalto a coloro che hanno, per primi, creduto nelle potenzialità dell’allora piccola BCC di Roscigno e ne hanno sostenuto la crescita, regalando alla Comunità del territorio un momento piacevole di incontro.
Ancora una volta, la Banca Monte Pruno si propone di condividere con soci, clienti e con la comunità che serve, i risultati della propria attività, dimostrando di non dimenticare, nonostante le accresciute dimensioni aziendali, da dove viene e di stare vicina al territorio che l’ha vista e fatta crescere, ritenendo, quindi, il valore della “riconoscenza” imprescindibile per la crescita sociale e culturale di una comunità.
La partecipazione agli eventi è libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home