Cilento

Inaugura domani a Paestum “Ellenikos” la personale di Alfredo Trioise

Saranno esposti acquerelli, ceramiche e oli

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

Sabato 22 settembre 2018 ore 18,30, presso Villa Caterina -Capaccio-Paestum – si inaugura la personale d’arte pittorica “Ellenikòs” di Alfredo Troise. Patrocinata dal Comune di Capaccio, la mostra è stata curata da Daniela Rocca, giornalista, e sostenuta dall’Associazione Culturale Caterina Bilancieri Santangelo, Helios Beach e Masseria Lupata.

Una selezione di lavori tra acquarelli, ceramiche e oli, “Ellenikòs” è la prima mostra personale di Alfredo Troise in Cilento. Il senso di appartenenza dell’artista napoletano si esprime senza i consueti filtri linguistici e comunicativi, ma come espressione pittorica immediata.

A livello di elaborazione inconscia, la ricerca estetica ed esistenziale di Alfredo Troise ripercorre luci, ombre e luoghi remoti, alla ricerca di altra terra, di più antiche radici, per poi accorgersi che è la stessa terra madre, da sempre ispiratrice primaria della sua opera.

Il logo della mostra voluta dall’artista è la Rosella di Paestum, unica tra le rose antiche che fiorisce in autunno. “Ereditata dal mondo ellenico –spiega l’artista– i Romani la chiamarono Rosa Damascena Bifera, proprio per indicare nella seconda fioritura il simbolo dell’attaccamento alla vita e a quella luce del sole che illuminava le fanciulle che raccoglievano le corolle a mazzi, secondo i rituali di primavera che si svolgevano nei templi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home