Cronaca

Piana del Sele: la Polizia Stradale scopre un traffico di auto e pezzi di ricambio rubati

Arrestato il responsabile

Comunicato Stampa

19 Settembre 2018

Dopo un’intensa attività investigativa personale della Polizia di Stato della Sezione Polizia Stradale di Salerno, nella giornata di ieri, concludeva una operazione a Bellizzi presso un’officina meccanica dove all’interno venivano ricoverate e poi “lavorate” autovetture di provenienza furtiva, rubate nel Comune di Salerno.

L’attività, tesa a fronteggiare, in particolare, il furto di autovetture Smart, portava al sequestro di due organi propulsori con annesso cambio e di un portellone appartenente ad autovettura Audi Q5 oggetto di furto, asportata unitamente ad una delle due Smart su cui risultavano essere equipaggiati gli organi propulsori rinvenuti e sequestrati. L’utilizzatore dell’officina, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, perché ritenuto responsabile dei reati di ricettazione e del recupero, raccolta e distruzione di veicoli a motore sebbene non autorizzato (gestione non autorizzata di un’autodemolizione).

I veicoli e le cose sequestrate sono frutto di un’articolata attività di indagine, condotta dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno nella “Piana del Sele” e zone limitrofe, con la predisposizione di servizi che hanno consentito di accertare l’esistenza di un sodalizio criminale dedito a commettere una serie indeterminata di delitti tra i quali il furto di veicoli, il loro smontaggio o taglio, l’asportazione o la cancellazione dei numeri di telaio e delle matricole degli organi propulsori e la vendita al dettaglio di tutte le parti a carrozzieri o privati cittadini, alimentando così la ricettazione di parti di auto provenienti da veicoli rubati. Sono in corso ulteriori e più approfondite indagini da parte della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Salerno tese all’identificazione dei responsabili dei furti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Vicenda Sra: il Tar annulla ordinanza del Comune di Polla

Il processo di smaltimento dei rifiuti stoccati presso la sede della Sra si preannuncia complesso e conflittuale

Torna alla home