Attualità

Opportunità a Santa Marina nel Servizio Civile

C'è posto per venti volontari

Comunicato Stampa

18 Settembre 2018

Il Comune di Santa Marina ha avuto l’approvazione di n. 2 Progetti per un totale di n. 20 volontari per il Servizio Civile Universale. I progetti approvati prevedono la seguente assegnazione: Policatsro 2018 – Settore C04 N. 12 VOLONTARI; Noi con Voi – Settore A01 N. 8 VOLONTARI.

“Sono molto soddisfatto per questo nuovo e importante risultato -ha dichiarato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- anche quest’anno, come ogni anno, abbiamo avuto l’approvazione dei progetti per il Servizio Civile, un progetto che porta lavoro ai giovani”.

Modalità di partecipazione:
Possono prendere parte alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), in possesso dei requisiti:
-essere cittadini italiani; – -essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
– essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornati in Italia;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Le domande di partecipazione- di cui all’allegato 3 del Bando, dovranno pervenire al protocollo del Comune di Santa Marina entro il 28/09/2018. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione (si precisa che non farà fede il timbro postale). Alla domanda (allegato 3) vanno allegati: Allegato 4 dichiarazione relativa ai titoli – Allegato 5 Informativa privacy; – fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità (pena esclusione) – curriculum e fotocopia dei titoli in possesso (diploma, laurea, corsi di formazione, Ecdl ,Attestati,ecc.) -fotocopia del codice fiscale. Le stesse devono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: – a mezzo raccomandata A/R; — consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Santa Marina, Via Roma, 1. Le domande potranno essere presentate a mano nei giorni dal lunedì al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ; il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018 – con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.santamarina@pec.it entro le ore 23,59 del 28/09/2018 ,avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf.La domanda inviata tramite PEC dovrà essere inviata all’indirizzo ed indicare come oggetto della mail “Domanda di partecipazione Bando Servizio Civile Nazionale 2018. Si prega di inviare il materiale allegato tutto in un unico file. N.B. E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Universale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione di tutti i progetti inseriti nel bando citato. È causa di esclusione dalla selezione la mancata sottoscrizione della domanda e/o la presentazione fuori termine. La selezione avverrà il 19 ottobre 2018, la sede ed eventuali cambiamenti verranno comunicati sul sito del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Torna alla home