Attualità

Novità dal mondo delle criptovalute: leggera ripresa per Ethereum Classic

Novità dal mondo delle criptovalute: leggera ripresa per Ethereum Classic

Redazione Infocilento

18 Settembre 2018

Criptovalute

Novità incoraggianti nel mondo delle criptovalute: dopo il trend ribassista delle ultime settimane di agosto, il valore di Ethereum Classic (ETC) sembra aver intrapreso una lenta ma graduale ripresa, attestandosi intorno ai 12 dollari durante la prima settimana di settembre. Nata da una biforcazione di Ethereum (ETH) a luglio 2016, la criptovaluta si è rivelata una moneta dalle enormi potenzialità per gli investitori, entrando a far parte delle top 5 su cui scommettere nel 2018 insieme a Bitcoin, Ripple, Verge e Litecoin. La novità sembra promettente, ma riuscirà la valuta a riprendere l’andamento dello scorso mese?

Ethereum Classic: il progetto

Tra le criptovalute più giovani, Ethereum Classic nasce con l’obiettivo di intervenire sulla Blockchain di Ethereum al fine di renderla ancor più sicura e impenetrabile, soprattutto dopo le discussioni nate in seguito all’attacco hacker ai danni di ETH risalente al 2016. Pur presentando le stesse potenzialità di Ethereum, quindi, la criptovaluta ETC presenta alcune differenze sostanziali dalla valuta madre: l’impossibilità di essere manomessa dall’esterno e l’incapacità di essere aggiornata. Per far fronte alle necessità dei minatori, in più, Ethereum Classic permette di essere minata anche senza l’ausilio di una strumentazione professionale, ma semplicemente attraverso un personal computer.

Riassunta in tre parole, la criptomoneta ETC è stata così definita dai suoi sviluppatori: decentralizzata, immutabile e inarrestabile. Come nel caso della biforcazione di Bitcoin Cash da Bitcoin e sull’onda dei principali cambiamenti avvenuti nel mondo delle monete digitali, quindi, anche ETC risponde ormai perfettamente alla necessità di sicurezza e controllo avvertita negli ultimi anni da investitori e sviluppatori, fattore da cui deriva in parte anche l’andamento positivo del suo valore.

L’andamento di prezzo di ETC

Guardando all’andamento di ETC nell’ultimo anno, non si può dire che la criptovaluta abbia subito poche oscillazioni di prezzo, pur presentando spesso lunghi periodi positivi di rialzo. Al momento della sua nascita, infatti, il valore di Ethereum Classic si attestava intorno ai 0,75 dollari, cifra ben lontana dal massimo storico raggiunto a gennaio, persino superiore ai 45 dollari. Al momento, il valore di ETC è abbastanza lontano dai 45 dollari, nonostante la positività delle previsioni al riguardo. Fermo intorno ai 12 dollari, ETC è infatti ancora ai minimi, ma in leggera ripresa rispetto ai valori di agosto, scesi anche sotto i 10-11 dollari. Per quanto il valore attuale possa sembrare scoraggiante rispetto al massimo storico di gennaio, l’andamento della valuta è tutt’altro che negativo: guardando ai grafici, infatti, appare subito chiaro che la criptovaluta abbia sì un andamento altalenante, ma pur sempre di stampo rialzista.

Secondo le previsioni a lungo termine degli esperti, poi, la valuta sarebbe destinata a raggiungere un prezzo medio di 28 dollari entro gennaio 2019, fino a sfiorare la soglia dei 50 dollari alla fine del 2020. Lento ma graduale, l’andamento di Ethereum Classic conferma quindi le potenzialità della giovane moneta, pronta a superare tutti i possibili periodi di stand by o ribasso. Per il momento, il raggiungimento della soglia dei 17 dollari di prezzo sarebbe già un risultato sostanziale, sintomo di una reale e consistente ripresa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home