Eventi

Inter-Vallo appuntamento a giovedi 20 settembre a Polla con il Brasile di Giorgia

L'iniziativa punta a scoprire le minoranze etniche e culturali presenti sul territorio

Comunicato Stampa

18 Settembre 2018

“Inter – Vallo. Il mondo in una stanza”, aperitivi interculturali alla scoperta delle culture presenti nel Vallo di Diano, è la nuova iniziativa proposta dall’associazione Voltapagina. Dopo la pausa estiva, tornano gli appuntamenti. Lo scopo del progetto Inter-Vallo è quello di scoprire le minoranze etniche e culturali presenti nel nostro territorio e promuovere l’interculturalismo.

Dopo il grande successo dello scorso luglio con Omar Abdel e il suo racconto de “La mia Afghanistan”, questa volta si parte alla volta del Brasile con Giorgia Parente, studentessa 20enne brasiliana di Sao Paolo, con ascendenze italiane, che da un anno insieme alla sua famiglia ha deciso di rientrare a Polla, terra natale del suo bisnonno. Quel nonno che a San Paolo, da buon falegname, donò il portone alla Chiesa di Sant’Antonio di San Paolo, per ricordare il Convento di Sant’Antonio di Polla.

Quello che presenterà Giorgia è un Brasile diverso dai cliché che nel resto del mondo siamo abituati a sentire. Un Brasile avanguardista, colmo di arte, architettura, poesia e fiero di essere figlio di un mélange culturale mondiale.

L’appuntamento è giovedì 20 settembre, alle ore 19:00 presso l’Eden Bar Pasticceria nel Viale Cristo Re a Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home